HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bandiera arancione per San Severino Lucano

5/06/2018

Il piccolo comune del Pollino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano (TCI) ed entra così nelle 230 località eccellenti riconosciute dall’associazione che da oltre centoventi anni si occupa di turismo, cultura e ambiente. Soddisfazione esprime il sindaco Franco Fiore.
La Bandiera arancione, lo ricordiamo, è un marchio di qualità turistico-ambientale per le località dell’entroterra, viene conferita dal Touring Club Italiano sulla base di rigorose valutazioni quantitative e qualitative, supportate da un sopralluogo anonimo effettuato da parte degli esperti del TCI. Una iniziativa volta a promuovere uno sviluppo turistico sostenibile, dove la tutela del territorio e del patrimonio è connessa all’autenticità dell’esperienza di viaggio, la Bandiera arancione viene assegnata alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità, ed è uno strumento di valorizzazione del territorio.
Quest’anno sono 3 i Comuni che entrano a far parte delle Bandiere arancioni: Zungoli (AV) primo borgo certificato in Irpinia, San Severino Lucano (PZ) in Basilicata e Cantiano (PU) nelle Marche. Sale così a 230 il totale di località eccellenti individuate e riconosciute dal Touring in tutta Italia.
“Non posso che esprimere soddisfazione per questo importante riconoscimento, per noi è un vanto e un pregio, sapere che solo l’8% dei Comuni che hanno proposto la candidatura ha superato l’esame, ossia l’analisi del territorio fatta dal T.C.I, ci inorgoglisce ancora di più. Naturalmente ogni medaglia ha due facce quella degli onori e quella degli oneri, naturalmente ci sforzeremo di migliorare ancora di più la qualità della nostra offerta turistica e dei nostri servizi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo