HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Automobilismo,“alle radici di un mito” ultimo libro del giornalista Pino Gentile

31/05/2018

Alle radici di un mito è l’ultimo libro del giornalista Pino Gentile. Il lavoro completa la trilogia sulla storia dell’automobilismo lucano ed è una “provocazione” mirata alla ripresa della cronoscalata Abriola-Sellata, la “corsa del cuore” nata nel luglio 1971. Un evento che va al di là della semplice motivazione sportiva, perché c’è una implicazione turistica per la presenza di paesaggi incontaminati, che fanno parte del comprensorio Abriola-Sellata. Il lavoro di Gentile è un nuovo ed accorato appello per la ripresa della mitica cronoscalata, come quello fatto lo scorso anno dalla Scuderia delle Aquile lo scorso anno e messo in campo, per far rivivere un nuovo sogno legato al comprensorio della Sellata. Un’idea nuova ma pur sempre praticabile perché gli operatori turistici della zona di Sellata-Pierfaone, nel loro insieme, intravedono nella cronoscalata Abriola-Sellata un’occasione significativa per prolungare una stagione turistica spesso avara di soddisfazioni. E la ripresa negli anni passati di una rievocazione con le auto storiche ha dimostrato che il brand è ancora forte. Gli elementi di base per un discorso approfondito e serio sulla ripresa della cronoscalata Abriola-Sellata, ci sono tutti. E la manifestazione se vista come un evento (nell’eccezione turistica del termine) potrebbe assumere una funzione promozionale dell’offerta turistica dell’intero comprensorio. In questa chiave deve essere letti il lavoro di Gentile da coloro che si occupano istituzionalmente di turismo, il tutto nel ricordo del compianto presidente dell’Aci Potenza Francesco (Ciccio) Solimena.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo