|
Istituto Comprensivo di San Fele anteprima nazionale docufilm " Fratelli" |
---|
31/05/2018 | Il presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza Mario Coviello comunica che lunedì 4 giugno 2018, alle ore 17,30, nell’atrio dell’Istituto Comprensivo di San Fele, sarà proiettato in anteprima nazionale il docu-film “Fratelli” di Mario Coviello e Giuseppe Russo, montato da Donatello Sansone, che racconta la storia di Kassim Samassi e Felix Appiah.
I due ragazzi frequentano la scuola media a San Fele, paese della Basilicata che con Ruvo del Monte e Rapone ha accolto dal 2015 centinaia di minori stranieri non accompagnati.
E’ particolarmente significativo per l’Unicef presentare questo documento che racconta la solidarietà dei lucani in questo momento così difficile per la storia della nostra Repubblica.
Mentre si levano sempre più violente grida di razzismo, mentre la paura dello straniero si insinua come una peste nella nostra società che si definisce “civile”, raccontare la storia di Kassim e Felix, due ragazzi, due nostri fratelli che sono fuggiti dalla guerra, dalla fame, dalla violenza, che sono stati prigionieri in un carcere in Libia, che hanno attraversato il Mediterraneo su barconi di fortuna e che a San Fele hanno trovato ascolto,attenzione, cure, amicizia è opportuno, necessario, importante.
Con Kassim e Felix nel video i compagni delle classi seconda e terza della scuola media, le docenti Maria Teresa Calice e Sabrina Fezzuoglio, la psicologa Fiorella Muccia e il sindaco di San Fele Donato Sperduto racconteranno come sono stati capaci di ridare una speranza a chi viene da quelle periferie del mondo che papa Francesco non si stanca di raccomandare.
Il Comitato Provinciale Unicef di Potenza presenterà “ Fratelli” in tutte le scuole della Basilicata con la ripresa in autunno di Scuola Amica Unicef che presenta ai ragazzi la “ Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” .
Potenza 31 maggio 2018.
Mario Coviello,presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|