HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tricarico (MT). Al via la VII^ edizione del Raduno delle Maschere Antropologiche

28/05/2018

Ancora una volta l’antica cittadina lucana sarà la capitale del Carnevale antropologico, luogo di incontro, di festa, tradizione e folklore: l’uno e due giugno Tricarico sarà il cuore pulsante di un emozionante viaggio senza tempo e senza confini, unico nel suo genere! I visitatori parteciperanno ad uno spettacolo che li catapulterà in un mondo arcaico e primitivo dove le maschere, il travestimento animale, i campanacci, la gestualità, i suoni, i colori rievocheranno quei riti della fertilità delle civiltà primitive che ritroviamo nelle tradizioni popolari di tutta Europa e non solo. Dai Pirenei ai Balcani, dalle Alpi al Meridione d’Italia, è possibile riconoscere infatti gli stessi simboli del Carnevale: maschere della paura, rumorosi campanacci, cerimonie nuziali, diavoli e spiriti malevoli che si aggirano a caccia di anime da catturare. Popoli provenienti da zone lontane hanno in questa festa una radice comune che unisce culture solo apparentemente differenti e vedere sfilare centinaia di figuranti provenienti dalla Slovenia, dalla Grecia, dall’Africa, dalla Sardegna, Sicilia, Lazio, Campania, Abruzzo, Lombardia e ovviamente Lucania con la sua rete dei carnevali, ciascuno con la propria tradizione, ne sarà la concreta dimostrazione.
Il raduno delle Maschere Antropologiche di Tricarico continua a puntare sulla valorizzazione delle radici popolari della Basilicata ma si propone anche come occasione irripetibile di incontro-confronto tra le diverse culture italiane, europee ed extraeuropee che vi parteciperanno. La diversità è solo il punto di partenza di questo viaggio. L’unicità di ogni contesto culturale, coordinato con le altre realtà, danno vita alla condivisione di stili e di usanze uniche.

Un ricco calendario di eventi accompagnerà le due giornate tra arte, cultura e divertimento.

Di seguito il PROGRAMMA del 7° Raduno delle Maschere Antropologiche 2018:

VENERDI 1 Giugno

– ore 11.00 | Piazzale Salomone – Presentazione dei Gruppi – Spettacolo di Kalura Meridionalismo
– ore 16.30 | Casa delle Associazioni (via Rocco Scotellaro) — Convegno
– ore 18.00 | via Rocco Scotellaro e via Piano — Artisti di strada nell’antico borgo
– ore 20.30 | P.zza Garibaldi – Concerto: GIULIANO GABRIELE ENSEMBLE



SABATO 2 Giugno

– ore 10.30 | Piazzale Salomone – Laboratorio di Musica: “Dai campanacci al bongo”
– ore 11.00 | P.zza dell’ Emigrante – Apertura delle “Cittadella delle Pro Loco” e del gioco “Antropologico Escape”
– ore 13.00 | P.zza Garibaldi — Un brindisi con le maschere
– ore 17.00 | Piazzale Torre Normanna — Partenza del corteo
– ore 20.00 | P.zza Garibaldi – Concerto: I CANTORI DI CARPINO

I gruppi partecipanti al 7° Raduno delle Maschere Antropologiche sono:

1 – I Mamuthones e gli Issohadores di Mamoiada (Nuoro) – Sardegna
2 – S’Ainu Orriadore di Scano di Montiferro (Oristano) – Sardegna
3 – SosTurcos di Ollolai (Nuoro) – Sardegna
4 – Foly du Burkina del Burkina Faso – Africa
5 – Gran Parata di Pulcinella di Formia (Latina) – Lazio
6 – A Mascarata di Serino (Avellino) – Campania
7 – Carnevale di Saponara (Messina) – Sicilia
8 – Pulgenèlle di Castiglione Messer Marino (Chieti) – Abruzzo
9 – Sjme Topolc di Topolc – Slovenia
10 – škoromati di Podgrad – Slovenia
11 – Gheros e Koreles di Skyros – Grecia
12 – Le maschere di Soxò– Grecia
13 - Le maschere di Rataplam (Bergamo) - Lombardia
14 – Rete dei carnevali lucani (L Mas’k’r, U Rumit e l’Urs, Carnevalone, Maschere Cornute, I Domini, Le Stagioni )

CONTATTI
Ass. Pro Loco Tricarico
Rione Santa Croce, snc – Tricarico

EMAIL prolocotricarico@libero.it
FB: www.facebook.com/prolocotricarico
TW: www.twitter.com/protricarico
Ciccio: +39 3273629138
Rocco: +39 3931090808
Mauro: +39 3295832774
Angelica: +39 3208141596



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo