|
Dal liceo di Sant'Arcangelo una poesia dedicata ad Ottavia De Luise |
---|
26/05/2018 | Il 14 maggio 2018, gli alunni del biennio del Liceo e dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura hanno incontrato, al Polifunzionale di Sant’Arcangelo, Don Marcello Cozzi per parlare di “Cultura della Legalità”. Tra le tante storie raccontate da Don Marcello, una in particolare mi ha colpita: la storia della piccola Ottavia di Montemurro e mi ha ispirato questi versi:
MEMORIALE D’UNA GIOVINETTA
Oh brumosa primavera,
guardasti tu ogni cosa:
pura come un bel fiore,
la bimba intrappolata
da una strana non prudenza.
Fu venduta una bambina.
Fu usata da un orco.
Fu uccisa malamente.
Fu dimenticata; grazie
Al nostro bieco silenzio.
Un dodici maggio come
ce ne sono tanti,
e tanti ce ne saranno
ancora qui sulla terra,
uno dopo l’altro.
C’era poi lì una guardia, che si affrettò, osò
giudicare, condannare,
dimenticare qualcosa
che non si può ignorare.
E se un giorno taluno
Tenterà di trovarla,
Lei sarà lì sulla luna
pronta per ascoltare
ogni futile discolpa.
Questo è il memoriale
d’una giovinetta pura
a cui è stata sottratta
la libertà di sognare,
vivere felicemente.
Questo è il memoriale
Di Ottavia, la bambina
Ingenua, dimenticata,
ma che poteva essere
semplicemente salvata.
Noemi Cavallo
II F Liceo Linguistico
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|