|
Mirabilia,VII edizione della Borsa internazionale del turismo culturale |
---|
23/05/2018 | Sarà Pavia ad ospitare dal 28 al 30 ottobre prossimo l’evento. Nella città lombarda si è riunito nei giorni scorsi Comitato esecutivo dell’associazione Mirabilia Network.
Fervono i lavori per l’organizzazione a Pavia, dal 28 al 30 ottobre 2018, della VII edizione della Borsa internazionale del turismo culturale di “Mirabilia”, la rete di 14 siti Unesco o candidati Unesco aggregata dalle Camere di commercio e da Unioncamere.
Sede dell’evento sarà il Palazzo Esposizioni della Camera di commercio di Pavia, storico edificio in riva al Ticino che dal 1958 ospita le manifestazioni fieristiche e che quest’anno è stato oggetto di ristrutturazione. Qui si svolgeranno gli incontri b2b tra gli operatori e i buyers internazionali del settore turismo e food & drink.
Il Comitato esecutivo dell’associazione Mirabilia Network si è riunito, nei giorni scorsi, a Pavia per definire alcuni aspetti dell’organizzazione della Borsa internazionale del turismo culturale. Alla riunione, i cui lavori sono stati guidati dal presidente della Camera di commercio di Matera e presidente dell’associazione Angelo Tortorelli, in rappresentanza della rete di dieci Camere francesi ha preso parte in videoconferenza la Camera di commercio di Albì.
“La macchina organizzativa è partita – afferma il presidente della Camera di commercio di Matera Angelo Tortorelli – prossimamente torneremo a Pavia per condividere con l’Amministrazione comunale gli aspetti operativi di un evento che coinvolgerà l’intera città”.
All’associazione Mirabilia Network, che non ha fini di lucro, aderiscono Unioncamere e le Camere di commercio I.A.A. della rete Mirabilia: Bari, Caserta, Genova, Matera, Molise, Pavia, Perugia, Potenza, Riviere della Liguria, Sassari, Udine, Venezia Giulia e Verona.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|