|
P.A.L. su esercitazioni di soccorso sull’aviosuperficie di Grumento Nova |
---|
22/05/2018 | “Le attività di intense esercitazioni che si svolgeranno il 23 maggio presso l’aviosuperficie di Grumento Nova rivestono una rilevante importanza anche per il Parco dell’Appennino Lucano, il cui territorio è direttamente interessato alle operazioni.”
È quanto dichiarano in merito all’evento che si terrà presso l’aviosuperficie di Grumento Nova.
“La sicurezza di turisti e abitanti dell’area protetta è una priorità per le istituzioni, e le esercitazioni che saranno condotte dal C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) per le operazioni a terra, e dai Reparti di volo delle Forze Armate italiane e Corpi Armati dello Stato, nell’ambito dell’accordo S.A.R. (Search and Rescue), con velivoli che partiranno da diverse basi della Puglia, sono la testimonianza della presenza attiva dei corpi dello Stato al più alto livello. È importante per raggiungere gli scopi della sicurezza la cooperazione tra enti e corpi specializzati, in modo da rassicurare le popolazioni residenti in merito ad eventuali emergenze che dovessero presentarsi, e quanti vorranno esercitare nel nostro Parco attività di trekking o escursioni, senza dimenticare che nella nostra area protetta è compreso anche il più importante santuario mariano della regione, meta di migliaia di pellegrini ogni anno. Le esercitazioni riguardano, infatti, attività di soccorso verso visitatori, traker, bikers e sportivi in genere che, per cause diverse, potrebbero trovarsi in difficoltà, fungaioli o semplici cittadini in giro per i nostri fitti boschi. La sicurezza rimane uno dei principali obiettivi per il nostro Parco”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|