HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Formula Cinema cerca soggetti per il nuovo film di Mohsen Makhmalbaf

18/05/2018

Un casting per partecipare al nuovo film di Mohsen Makhmalbaf. Il regista iraniano è in questi giorni in Basilicata per realizzare una nuova opera cinematografica nell'ambito di Formula Cinema, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da Allelammie e da Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Le realtà promotrici dell'iniziativa sono in questa fase alla ricerca di figure, anche senza esperienze nel campo della recitazione, per entrare a far parte del film partecipato del cineasta autore, fra l'altro, di Viaggio a Viaggio a Kandahar.
La produzione, in particolare, ha bisogno di bambini, sia di sesso maschile che femminile, dai 5 agli 8 anni; ragazze dai 18 ai 28 anni; ragazzi dai 20 ai 30 anni; donne dai 60 agli 80 anni.
"Permettetemi di darvi il benvenuto al vostro film". Cosi il maestro aprirà le sessioni di casting che si terranno sabato 19 e domenica 20 maggio dalle ore 10:00 alle 19:00 presso il Tilt, Centro per la Creatività - di Marconia (MT) via Quattro Caselli snc. E' necessario esibire un documento di identità. Per ulteriori info scrivere a: formulacinema2019@gmail.com Tel. 0835411984.
Formula Cinema è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da Allelammie e da Matera 2019 - Fondazione Matera-Basilicata 2019 in partnership con Lucana Film Commission, Museo Nazionale del Cinema di TorinoMediterraneo Cinematografica, Euro-net, ArifaFilm produzioni cinematografiche, Biblioteche Comunali Pisticci, IIS “Duni-Levi” Matera, Tilt, Centro per la Creatività, Il CinePorto ed in collaborazione con Amabili Confini, Plus Hub, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Puglia, Gal Start 2020, Gal La Cittadella del Sapere e Cna Cinema Basilicata
Il viaggio di Makhmalbaf in Basilicata ha avuto inizio il 4 maggio, con il regista impegnato a visionare le storie pervenute alla ricerca di un soggetto per il suo film, potendo scegliere tra circa 150 scritti inviati a Formula Cinema anche da fuori regione tramite una specifica piattaforma per la geolocalizzazione dei racconti. Proprio il coinvolgimento dal basso di narratori delle comunità locali alla ricerca di un soggetto adatto per un film da affidare alla regia di un grande dell'audiovisivo rappresenta la specificità del progetto Formula Cinema.
Una volta completate le valutazioni del testi pervenuti ed effettuati i sopralluoghi, Makhmalbaf potrà lavorare alla sceneggiatura del testo filmico appena definito nel corso del suo viaggio. La stessa sarà consegnata entro luglio per la definizione del piano di lavorazione. La produzione del lungometraggio è in programma nellla prima parte dell’autunnno e vedrà interessate diverse aree della regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo