|
18ˆ edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera |
---|
16/05/2018 | E’ giunto alla 18ˆ edizione il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” per giovani musicisti e, anche per quest’anno, si contano oltre mille partecipanti nelle varie sezioni (Solisti Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Musica da camera e d’insieme).
Il concorso, aperto a musicisti di ogni età e nazionalità e a programma libero, prenderà il via domani, giovedì 17 maggio. Per tre giorni, fino a sabato 19, per ciascuna sezione verrà decretato un vincitore che si aggiudicherà un premio di 100 euro e l’ammissione alla FINALE. Aperta al pubblico, la finale si terrà domenica 20 maggio – con inizio alle 19 – e tutti i finalisti concorreranno per i seguenti premi:
• 2 premi del valore di € 500 cadauno, quali cachet corrisposti per uno o più concerti da tenersi nelle stagioni concertistiche 2018/19 del LAMS o di associazioni/enti e/o per la frequenza di Corsi di Alto Perfezionamento.
• PREMIO DELLA STAMPA - € 100, assegnato al concorrente selezionato da una Giuria di giornalisti
• PREMIO DEL PUBBLICO - € 100, assegnato al concorrente selezionato dal pubblico presente alla Finale
• PREMIO CONCORRENTE PIU’ GIOVANE - € 100, assegnato al finalista più giovane
Il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” prevede anche una seconda fase – dal 23 al 25 maggio – dedicata alle Scuole Primarie, Scuole Medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali e Scuole di musica. Scuole che si contenderanno premi in BUONI per acquisto di strumenti musicali, accessori, spartiti presso la ditta Casa Musicale Cassano di Ginosa (TA).
“Sono ben 32 le scuole che parteciperanno alla 18^ edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” – ricorda il direttore artistico del Lams Giovanni Pompeo – ragazzi che provengono dalla Basilicata, Campania, Molise e Puglia per partecipare a questa festa della musica e dei giovani. Un’iniziativa che, per la sua valenza, ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Basilicata – Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, del Comune di Matera”.
Organizzata dal Laboratorio Arte Musica e Spettacolo (LAMS) in collaborazione con l'Associazione Culturale “R. D'Ambrosio” e l'Associazione Culturale Matera 2019, il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” è diventato negli anni un chiaro e riconosciuto punto di riferimento nel settore. Le ultime edizioni hanno registrato la partecipazione di migliaia di concorrenti provenienti da tutta l’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, e anche dall’estero, da Corea del Sud, Russia, Montenegro, Francia, U.S.A., Brasile, Germania, Giappone, Azerbajan.
“Momento di confronto e crescita per tanti giovani musicisti, il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” è entrato “di diritto” nel cartellone della prima edizione del Matera Spring Music Festival – conclude Pompeo – un concorso che possiamo realizzare grazie alla disponibilità del parroco di San Giuseppe Artigiano che, dal 17 al 25 maggio, ci mette a disposizione l’auditorium della parrocchia”.
Il Matera Spring Music Festival si chiuderà il 29 giugno nell’abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso con un concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra di fiati “Rocco D’Ambrosio” di Montescaglioso e un solista d’eccezione il jazzista Paolo Fresu.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|