HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

18ˆ edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera

16/05/2018

E’ giunto alla 18ˆ edizione il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” per giovani musicisti e, anche per quest’anno, si contano oltre mille partecipanti nelle varie sezioni (Solisti Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Musica da camera e d’insieme).
Il concorso, aperto a musicisti di ogni età e nazionalità e a programma libero, prenderà il via domani, giovedì 17 maggio. Per tre giorni, fino a sabato 19, per ciascuna sezione verrà decretato un vincitore che si aggiudicherà un premio di 100 euro e l’ammissione alla FINALE. Aperta al pubblico, la finale si terrà domenica 20 maggio – con inizio alle 19 – e tutti i finalisti concorreranno per i seguenti premi:
• 2 premi del valore di € 500 cadauno, quali cachet corrisposti per uno o più concerti da tenersi nelle stagioni concertistiche 2018/19 del LAMS o di associazioni/enti e/o per la frequenza di Corsi di Alto Perfezionamento.
• PREMIO DELLA STAMPA - € 100, assegnato al concorrente selezionato da una Giuria di giornalisti
• PREMIO DEL PUBBLICO - € 100, assegnato al concorrente selezionato dal pubblico presente alla Finale
• PREMIO CONCORRENTE PIU’ GIOVANE - € 100, assegnato al finalista più giovane
Il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” prevede anche una seconda fase – dal 23 al 25 maggio – dedicata alle Scuole Primarie, Scuole Medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali e Scuole di musica. Scuole che si contenderanno premi in BUONI per acquisto di strumenti musicali, accessori, spartiti presso la ditta Casa Musicale Cassano di Ginosa (TA).
“Sono ben 32 le scuole che parteciperanno alla 18^ edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” – ricorda il direttore artistico del Lams Giovanni Pompeo – ragazzi che provengono dalla Basilicata, Campania, Molise e Puglia per partecipare a questa festa della musica e dei giovani. Un’iniziativa che, per la sua valenza, ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Basilicata – Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, del Comune di Matera”.
Organizzata dal Laboratorio Arte Musica e Spettacolo (LAMS) in collaborazione con l'Associazione Culturale “R. D'Ambrosio” e l'Associazione Culturale Matera 2019, il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” è diventato negli anni un chiaro e riconosciuto punto di riferimento nel settore. Le ultime edizioni hanno registrato la partecipazione di migliaia di concorrenti provenienti da tutta l’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, e anche dall’estero, da Corea del Sud, Russia, Montenegro, Francia, U.S.A., Brasile, Germania, Giappone, Azerbajan.
“Momento di confronto e crescita per tanti giovani musicisti, il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle” è entrato “di diritto” nel cartellone della prima edizione del Matera Spring Music Festival – conclude Pompeo – un concorso che possiamo realizzare grazie alla disponibilità del parroco di San Giuseppe Artigiano che, dal 17 al 25 maggio, ci mette a disposizione l’auditorium della parrocchia”.
Il Matera Spring Music Festival si chiuderà il 29 giugno nell’abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso con un concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra di fiati “Rocco D’Ambrosio” di Montescaglioso e un solista d’eccezione il jazzista Paolo Fresu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo