|
Fiati Festival Ferrandina: iscrizioni fino al 31 maggio per il Campus estivo |
---|
16/05/2018 | Il Fiati Festival Ferrandina non sarà solo musica in concorso, ma anche formazione con le masterclass strumentali per fiati e percussioni. Le iscrizioni per partecipare al “Campus Fiati Festival Ferrandina” sono aperte fino al 31 maggio.
Da giovedì 26 a domenica 29 luglio 2018 in programma laboratori di musica di insieme strumentali, tenuti da docenti e professori d’orchestra, aperti a giovani musicisti che non abbiano compiuto il 28° anno di età e che suonino uno strumento a fiato o percussioni classiche da almeno 5 anni.
Due le formule di partecipazione previste: la formula CMEF “Campus Musicale Estivo Fiati Festival Ferrandina” che, con una quota di iscrizione di solo 20 euro, offre lezioni di musica di insieme nelle rispettive classi, esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto finale delle Classi di Musica di Insieme: Flûte orchestra, Orchestra of Reeds, Brass Orchestra, Percussion Orchestra. La formula “Orchestra”, invece, prevede una quota di iscrizione di 10 euro e esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto di Gala del Festival con l’Orchestra Fiati del Festival, insieme agli allievi dei laboratori strumentali.
Questi i docenti che terranno le masterclass: Alessandro Muolo per la Flûte Orchestra (flauto e ottavino), Vito Soranno per la Orchestra of Reeds (oboe, corno inglese, fagotto, clarinetti, sassofoni), Giuseppe Scarati e Giuseppe Smaldino per la Brass Orchestra (corno, tromba, cornetta, trombone, eufonio, tuba), Nunzio Pietrocola per la Percussion Orchestra (timpani, marimba, xilofono, vibrafono, glonkespiel, tamburo).
Le lezioni di “Esercitazioni Orchestrali” saranno tenute dal maestro Antonio Zizzamia, direttore artistico del festival, insieme all’Orchestra Fiati “Giovanni XXIII” di Pianezza (Torino), ospite della kermesse, e ai docenti dei laboratori C.M.E.F. per approntare un programma da eseguirsi, in piazza Plebiscito, con l’Orchestra Fiati del Festival, nel Concerto di Gala che concluderà il Festival il 29 luglio.
A disposizione dei partecipanti una serie di strutture alberghiere convenzionate. Il modulo di iscrizione è scaricabile dalla pagina Facebook: Fiati Festival Ferrandina- Raduno nazionale bande.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|