HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiati Festival Ferrandina: iscrizioni fino al 31 maggio per il Campus estivo

16/05/2018

Il Fiati Festival Ferrandina non sarà solo musica in concorso, ma anche formazione con le masterclass strumentali per fiati e percussioni. Le iscrizioni per partecipare al “Campus Fiati Festival Ferrandina” sono aperte fino al 31 maggio.
Da giovedì 26 a domenica 29 luglio 2018 in programma laboratori di musica di insieme strumentali, tenuti da docenti e professori d’orchestra, aperti a giovani musicisti che non abbiano compiuto il 28° anno di età e che suonino uno strumento a fiato o percussioni classiche da almeno 5 anni.

Due le formule di partecipazione previste: la formula CMEF “Campus Musicale Estivo Fiati Festival Ferrandina” che, con una quota di iscrizione di solo 20 euro, offre lezioni di musica di insieme nelle rispettive classi, esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto finale delle Classi di Musica di Insieme: Flûte orchestra, Orchestra of Reeds, Brass Orchestra, Percussion Orchestra. La formula “Orchestra”, invece, prevede una quota di iscrizione di 10 euro e esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto di Gala del Festival con l’Orchestra Fiati del Festival, insieme agli allievi dei laboratori strumentali.
Questi i docenti che terranno le masterclass: Alessandro Muolo per la Flûte Orchestra (flauto e ottavino), Vito Soranno per la Orchestra of Reeds (oboe, corno inglese, fagotto, clarinetti, sassofoni), Giuseppe Scarati e Giuseppe Smaldino per la Brass Orchestra (corno, tromba, cornetta, trombone, eufonio, tuba), Nunzio Pietrocola per la Percussion Orchestra (timpani, marimba, xilofono, vibrafono, glonkespiel, tamburo).

Le lezioni di “Esercitazioni Orchestrali” saranno tenute dal maestro Antonio Zizzamia, direttore artistico del festival, insieme all’Orchestra Fiati “Giovanni XXIII” di Pianezza (Torino), ospite della kermesse, e ai docenti dei laboratori C.M.E.F. per approntare un programma da eseguirsi, in piazza Plebiscito, con l’Orchestra Fiati del Festival, nel Concerto di Gala che concluderà il Festival il 29 luglio.
A disposizione dei partecipanti una serie di strutture alberghiere convenzionate. Il modulo di iscrizione è scaricabile dalla pagina Facebook: Fiati Festival Ferrandina- Raduno nazionale bande.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo