HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiati Festival Ferrandina: iscrizioni fino al 31 maggio per il Campus estivo

16/05/2018

Il Fiati Festival Ferrandina non sarà solo musica in concorso, ma anche formazione con le masterclass strumentali per fiati e percussioni. Le iscrizioni per partecipare al “Campus Fiati Festival Ferrandina” sono aperte fino al 31 maggio.
Da giovedì 26 a domenica 29 luglio 2018 in programma laboratori di musica di insieme strumentali, tenuti da docenti e professori d’orchestra, aperti a giovani musicisti che non abbiano compiuto il 28° anno di età e che suonino uno strumento a fiato o percussioni classiche da almeno 5 anni.

Due le formule di partecipazione previste: la formula CMEF “Campus Musicale Estivo Fiati Festival Ferrandina” che, con una quota di iscrizione di solo 20 euro, offre lezioni di musica di insieme nelle rispettive classi, esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto finale delle Classi di Musica di Insieme: Flûte orchestra, Orchestra of Reeds, Brass Orchestra, Percussion Orchestra. La formula “Orchestra”, invece, prevede una quota di iscrizione di 10 euro e esercitazioni orchestrali, materiale in fotocopia del programma della musica di assieme e concerto di Gala del Festival con l’Orchestra Fiati del Festival, insieme agli allievi dei laboratori strumentali.
Questi i docenti che terranno le masterclass: Alessandro Muolo per la Flûte Orchestra (flauto e ottavino), Vito Soranno per la Orchestra of Reeds (oboe, corno inglese, fagotto, clarinetti, sassofoni), Giuseppe Scarati e Giuseppe Smaldino per la Brass Orchestra (corno, tromba, cornetta, trombone, eufonio, tuba), Nunzio Pietrocola per la Percussion Orchestra (timpani, marimba, xilofono, vibrafono, glonkespiel, tamburo).

Le lezioni di “Esercitazioni Orchestrali” saranno tenute dal maestro Antonio Zizzamia, direttore artistico del festival, insieme all’Orchestra Fiati “Giovanni XXIII” di Pianezza (Torino), ospite della kermesse, e ai docenti dei laboratori C.M.E.F. per approntare un programma da eseguirsi, in piazza Plebiscito, con l’Orchestra Fiati del Festival, nel Concerto di Gala che concluderà il Festival il 29 luglio.
A disposizione dei partecipanti una serie di strutture alberghiere convenzionate. Il modulo di iscrizione è scaricabile dalla pagina Facebook: Fiati Festival Ferrandina- Raduno nazionale bande.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo