HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa della ginestra a Satriano

15/05/2018

Un evento tra fiori, sapori tradizionali, stradine di campagna, musica e storia.


Il 2 giugno si terrà a Satriano di Lucania la Festa della Ginestra. La manifestazione è organizzata dall’associazione Eventi Green, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Ivy Tour, con lo scopo di istituire una festa all’insegna della natura, delle tradizioni e del buon cibo. L’idea è nata dalla voglia di far vivere un’esperienza unica che unisca un percorso naturalistico alle tradizioni di un borgo storico della Basilicata.

L’evento permette di camminare lungo una suggestiva stradina di campagna, incorniciata dalle ginestre in pieno fiore. La musica, i sapori tradizionali e la storia locale accompagneranno i visitatori, creando un’atmosfera conviviale in un paesaggio dall’ambiente ricco e colorato.

Il programma prevede l’appuntamento iniziale alle 9:30 a Satriano di Lucania. La festa partirà, infatti, con una camminata di 3 km lungo la Via delle Ginestre. Si potrà così passeggiare tra le ginestre fiorite, verso il sito archeologico della Torre di Satriano. L’arrivo al sito è previsto per le 11:00; qui si avrà la possibilità di visitare la Torre. L’antico edificio si erge su un percorso storico e al centro di un paesaggio pittoresco. Alle 12:00 una navetta porterà tutti al punto di partenza, da dove alle 13:00 si andrà insieme a gustare un pranzo tradizionale presso l’Agriturismo Fattoria Bio Pucciariello. La festa terminerà nel pomeriggio, intorno alle 16.30.

È possibile svolgere, su prenotazione, attività alternative quali una visita guidata ai Murales di Satriano o un’escursione a Sasso di Castalda sul sentiero Frassati nella Faggeta della Costara fino al vecchio faggio di San Michele, albero monumentale con oltre 300 anni di vita. I più avventurosi possono anche vivere l’emozione di attraversare, a 100 metri di altezza, il Ponte alla Luna o di percorrere le vie ferrate a Sasso di Castalda.

Per partecipare alla festa è necessario prenotare sul sito www.ivytour.it, per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email: rocco@ivytour.it oppure chiamare al numero: (+39) 329 53 20 026.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo