HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

FlixBus continua a investire su Matera

11/05/2018

Sempre più autobus verdi a Matera: FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, annuncia oggi nuovi collegamenti tra la città e tre nuove destinazioni del Sud Italia, con l’obiettivo di continuare a garantire ai Materani un servizio di mobilità pratico ed economico e al contempo consentire ai turisti in arrivo dalle altre regioni di raggiungere facilmente la Città dei Sassi.

Grazie ai nuovi collegamenti in partenza a metà giugno, ci si potrà innanzitutto spostare con facilità tra Matera e l’aeroporto di Capodichino: chi quest’estate partirà per le vacanze dallo scalo partenopeo potrà arrivare comodamente al terminal senza ricorrere all’auto. Gli amanti del mare potranno invece sfruttare le corse per Gallipoli e raggiungere così, senza cambi né stress, le spiagge dorate del Salento. Ideali per un weekend culturale, infine, sono i nuovi collegamenti con Pompei, sede del famosissimo sito archeologico.

I nuovi collegamenti si aggiungono a quelli già esistenti con 30 mete nazionali: città a breve raggio come Altamura, a soli 20 minuti, grandi centri del Paese come Roma, collegata sia in diurna che in notturna, Taranto, raggiungibile fino a quattro volte al giorno, Milano, Venezia, Bari o Pescara.

Tutti i collegamenti, in partenza dalla fermata di via Don Luigi Sturzo, sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, via app e in agenzia, e sono operati in collaborazione con una rete di aziende partner dall’esperienza pluriennale che svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi e autisti, mentre FlixBus si occupa della pianificazione di rete, del marketing, della comunicazione e del pricing. A bordo, Wi-Fi gratuito, prese elettriche, sedili reclinabili e toilette.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo