|
Marsico Nuovo:“In dialogo per Ottavia” - iniziativa 11 maggio |
---|
10/05/2018 | Si terrà a Marsico Nuovo l’11 maggio alle ore 17,30 presso l’auditorium comunale una iniziativa dal titolo “In dialogo per Ottavia”.
L’iniziativa, promossa dal presidio di Libera Val d’agri, rientra tra gli appuntamenti divenuti annuali nel mese di maggio tra le attività del presidio. Il 12 maggio 1975, infatti, a Montemurro avvenne la scomparsa di una bambina, Ottavia De Luise.
Aveva 12 anni Ottavia, quando quel lunedì di maggio di 41 anni fa, dopo aver salutato la cuginetta in piazza ed averle dato appuntamento “fra dieci minuti”, sparì tra le strade del suo paese senza più tornare.
Oggi, a distanza di 41 anni dalla sua scomparsa, Libera, continua a porsi queste domande: "dov'è Ottavia? Chi l'ha fatta sparire nel nulla per sempre? C'è qualcuno che conosce la verità?"
La sua tragica storia potrebbe sembrare lontana, sbiadita, come la vecchia foto che la ritrae, unica traccia rimasta di quella vita spezzata. E’ invece una storia che deve continuare ad inquietare le nostre coscienze per quelle troppe domande senza risposta, e simile in questo alle tante altre storie di ordinaria violenza avvenute nel nostro Paese e nella nostra regione.
Una giovane donna, ancora bambina derubata nella sua spensieratezza. Usata, violata, sicuramente giudicata sulla base di stereotipi arcaici.
Ottavia continua a interrogarci sul mondo com’era e com’è.
Noi non ci rassegniamo al silenzio che è calato sulla sua scomparsa e crediamo fermamente che le verità delle tante storie insolute di questa regione spesso siano sotto i nostri occhi, si tratta solo di avere la volontà di approfondirle con caparbietà e determinazione, senza mai arrendersi. E che la verità merita di essere cercata anche se bisogna aspettare più di 40 anni per conoscerla, come nel caso di Ottavia.
Quest’anno ne discuteremo con Don Marcello Cozzi e con la sindaca di Marsico Nuovo, l’Avvocato Gelsomina Sassano, che da anni si batte a fianco della famiglia De Luise.
Al termine dell’iniziativa avverrà la firma del “Patto di Presidio” , il “contratto con cui il presidio si impegna a portare avanti il suo programma coerentemente con gli obiettivi dell’associazione nazionale e il presidio verrà intitolato ad Ottavia De Luise.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|