HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marsico Nuovo:“In dialogo per Ottavia” - iniziativa 11 maggio

10/05/2018

Si terrà a Marsico Nuovo l’11 maggio alle ore 17,30 presso l’auditorium comunale una iniziativa dal titolo “In dialogo per Ottavia”.
L’iniziativa, promossa dal presidio di Libera Val d’agri, rientra tra gli appuntamenti divenuti annuali nel mese di maggio tra le attività del presidio. Il 12 maggio 1975, infatti, a Montemurro avvenne la scomparsa di una bambina, Ottavia De Luise.
Aveva 12 anni Ottavia, quando quel lunedì di maggio di 41 anni fa, dopo aver salutato la cuginetta in piazza ed averle dato appuntamento “fra dieci minuti”, sparì tra le strade del suo paese senza più tornare.
Oggi, a distanza di 41 anni dalla sua scomparsa, Libera, continua a porsi queste domande: "dov'è Ottavia? Chi l'ha fatta sparire nel nulla per sempre? C'è qualcuno che conosce la verità?"
La sua tragica storia potrebbe sembrare lontana, sbiadita, come la vecchia foto che la ritrae, unica traccia rimasta di quella vita spezzata. E’ invece una storia che deve continuare ad inquietare le nostre coscienze per quelle troppe domande senza risposta, e simile in questo alle tante altre storie di ordinaria violenza avvenute nel nostro Paese e nella nostra regione.
Una giovane donna, ancora bambina derubata nella sua spensieratezza. Usata, violata, sicuramente giudicata sulla base di stereotipi arcaici.
Ottavia continua a interrogarci sul mondo com’era e com’è.
Noi non ci rassegniamo al silenzio che è calato sulla sua scomparsa e crediamo fermamente che le verità delle tante storie insolute di questa regione spesso siano sotto i nostri occhi, si tratta solo di avere la volontà di approfondirle con caparbietà e determinazione, senza mai arrendersi. E che la verità merita di essere cercata anche se bisogna aspettare più di 40 anni per conoscerla, come nel caso di Ottavia.
Quest’anno ne discuteremo con Don Marcello Cozzi e con la sindaca di Marsico Nuovo, l’Avvocato Gelsomina Sassano, che da anni si batte a fianco della famiglia De Luise.
Al termine dell’iniziativa avverrà la firma del “Patto di Presidio” , il “contratto con cui il presidio si impegna a portare avanti il suo programma coerentemente con gli obiettivi dell’associazione nazionale e il presidio verrà intitolato ad Ottavia De Luise.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo