HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

FIDAS Basilicata,nuove iniziative per coinvolgere sempre nuovi donatori

8/05/2018

Sempre molto attive le sezioni di Fidas Basilicata oltre che nella raccolta sangue intero e emocomponenti, da donatori periodici associati in convenzione con l’ASP e l’ASM presso i Servizi Trasfusionali degli Ospedali di Potenza, Matera, Policoro, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri e nei punti prelievo associativi autorizzati dalla regione Basilicata (in prevalenza Distretti Sanitari e Punti Salute dei comuni in cui opera) anche nella partecipazione e ideazione di iniziative volte a informare e coinvolgere sempre nuovi donatori.
Il 5 Maggio la Fidas Matera ha salutato il progetto di social partnership con la squadra di basket Olimpia Matera a conclusione del campionato di serie B, infatti, dall’inizio del campionato Fidas Matera è stata al fianco della squadra per realizzare campagne di promozione della cultura del dono e della solidarietà generando una partecipazione attiva alla vita sociale sollecitata dalle attività di informazione che durante tutto il torneo sono state letteralmente “messe in campo”. Sport, cultura del dono e soprattutto il cuore dei materani per fare di Matera una Capitale Europea della Cultura della Solidarietà.
Completamente diverso lo scenario per la sezione Fidas Rotondella che ha partecipato ad un evento social “Invasioni Digitali” organizzato da Rabite Bus di Carmela Rabite con la Pro Loco, Orto Sociale e I colori dell’Anima sul tema “Food And Tourism”. Protagoniste indiscusse dell’iniziativa le Nonne Chef che nel bellissimo Borgo autentico di Rotondella, meglio conosciuto come “Balcone dello Jonio”, hanno preparato i “frizzul”, pasta tipica lucana. Loro sono le vere custodi dell’arte culinaria rotondellese, sono custodi di saperi e sapori della tradizione e da oggi sono portavoce anche del messaggio di solidarietà legato alla cultura del dono del sangue. Emblematica l’immagine delle “ragazze”, classe 1931 la più anziana, che indossano la t shirt Fidas mentre le loro sapienti mani rugose e piene di storia realizzano la pasta, in un evento social come Invasioni digitali, a dimostrazione che tutti possiamo essere messaggeri della solidarietà, del bello, delle tradizioni! Dona il sangue, dona la vita..parola di Nonne Chef.
La sezione Give Life Fidas di Scanzano Jonico il prossimo 19 Maggio dalle 8:30 alle 14:00 è pronta ad ospitare il convegno medico scientifico “Stili di Vita e donazione di Sangue” presso il Palazzo Baronale, aperto a tutti i cittadini oltre che agli operatori del settore. (per info e iscrizioni al corso: OPI MATERA Tel. 0835 331354 – www.ipasvimatera.it – matera@ipasvi.legalmail.it)




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo