|
A Castronuovo un laboratorio di incisione, per 42 studenti Italiani e Russi |
---|
5/05/2018 | A partire da lunedì 7 maggio 2018, e fino a mercoledì 9, il Polo Museale di Castronuovo di Sant'Andrea, in collaborazione con l'Associazione di Volontariato “La Coccinelonte”, ospiterà 42 studenti provenienti dal Liceo Artistico “Giovanni Paolo II” di Maratea (PZ) e dalla “San Gbou Dod” Art School di Kronstadt (San Pietroburgo) per un laboratorio di incisione condotto da Sergio Pandolfini, editore, stampatore e fondatore della Stamperia d'Arte “Il bulino”di Roma.
Le tre giornate, articolate in momenti teorici e pratici, si svolgeranno tra il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella e l'Atelier “Guido Stazza”. Gli studenti avranno l'occasione di conoscere Pandolfini, dialogare con lui, sfogliare alcuni degli ultimi libri d'arte editi dalla sua stamperia (Guido Strazza, Segno nasconde segno; Seiko Tachibana e Josa Buson, Stagioni – Season; Giulia Napoleone e Alberto Nessi, Il buio e il Petalo; Franco Fanelli e Alberto Toni, Polvere, sassi, oli; Giancarlo Limoni - Roberto Deidier: Dietro la sera, 7 Artisti -7 Poeti, Segni e parole; Elisabetta Diamanti e Primerio Bellomo, Fiore delle distanze), apprendere come si costruisce un libro d’arte e i segreti dell'incisione e della stampa. Guidati dal Maestro, ogni studente preparerà e inciderà un proprio disegno su una lastra di zinco che poi verrà stampata con il torchio a stella di Guido Strazza che, nel 2014, insieme ad altre sue attrezzature, è stato donato al MIG.
Le opere, realizzate dagli studenti sotto la guida di Pandolfini nell'arco delle tre giornate, saranno esposte il 20 agosto 2018, in occasione della VII edizione della manifestazione podistica “Di corsa sul Sentiero di Sant'Andrea Avellino”, organizzata dall'Associazione “La Coccinellonte” con lo scopo di raccogliere fondi utili a garantire l'istruzione primaria ai bambini della scuola d'infanzia di Andaingo, in Madagascar, gestita dalle suore “Le Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino”, con sede a Vallo di Lucania.
La stamperia d’arte il bulino di Sergio Pandolfini nasce nel 1979 a Roma. La prima sede, nel quartiere Monti in via dell’Agnello e successivamente, sempre nel quartiere Monti, in via Urbana dove oltre alla stamperia, uno spazio espositivo ha ospitato mostre di noti artisti contemporanei e presentazioni di libri d’artista (attività che negli anni si è sempre più intensificata). Dal 2006 il laboratorio si è trasferito definitivamente nella sede di via Silvio Benco 45.
Pandolfini ha collaborato con numerosi artisti contemporanei e dal 1995 si dedica alla realizzazione di libri d’artista, prima con la collana “Duale”, successivamente con “Segni primi”. Ogni edizione conserva la tradizione libraria che nei secoli, attraverso i più grandi artigiani del settore, hanno prodotto autentici capolavori. Le edizioni Il Bulino nascono con l’intento di far dialogare due personalità: il poeta (Sanesi, Zeichen, Vitale, Papa, Insana, Pieroni, Damiani, Frabotta, De Angelis, Pontiggia, Alleva, Jean-Clarence Lambert, Lora Totino, M. L. Spaziani) e un artista visivo (Strazza, Napoleone, Accardi, Pulsoni, Savatori, Fanelli, Yun Jung Seo, Catania, Lorenzetti, Bonalumi, Alviani, Guarienti, Perilli, Sordini, Savinio, Dorfles, Boille, Porcari, Pulsoni, Verna, Cotani, Consolazione), ad eccezione della collana “segni primi” dove è lo stesso artista che compone testo e immagine. Le tirature di questi libri sono limitate. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|