HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti di San Severino Lucano premiati a Giffoni

5/05/2018

Venerdì 27 aprile 2018 si è tenuta a Giffoni Valle Piana (SA) presso la Cittadella del Cinema, con la presenza di circa 800 ragazzi provenienti dalle scuole d’Italia, la finale della V edizione di Cinefrutta (Festival della sana alimentazione, concorso per la produzione di cortometraggi a tema frutta e verdura). Quasi 50 le classi che hanno partecipato alla finale, selezionate tra le tantissime che hanno realizzato i cortometraggi a tema. Le classi IA e IIA della Scuola Media di San Severino Lucano dell’Istituto Omnicomprensivo di Viggianello hanno vinto il “Premio del pubblico sezione scuole medie” con il cortometraggio «E= frutta2 x movimento»,
Già da fine gennaio i consigli di classe di IA e IIA hanno dato adesione alla partecipazione del concorso, individuando come docente referente la prof.ssa Francesca Perretta. Con la partecipazione di tutti gli alunni e dei docenti dei consigli di classe si è iniziato il lavoro preliminare, con la scrittura del copione, la scelta dei costumi, le musiche e i balli da inserire nel lavoro; infine è stato scelto il titolo: “E = frutta2 x movimento”.
I ragazzi aspettavano con ansia il giorno stabilito per recarsi al concorso. Con la collaborazione dell’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione il pullman per recarsi a Giffoni, abbiamo iniziato questa avventura.
Entrati nella grande sala della Cittadella del Cinema è iniziata subito la proiezione di tutti i filmati che partecipavano al concorso, il nostro lavoro era in fondo all’elenco perciò i ragazzi hanno dovuto penare un po’, ma sono stati subito ripagati quando sul grande schermo sono scorse le immagini che li ritraevano, forte è stata l’emozione. Finita la proiezione si è passati alla distribuzione delle targhe di partecipazione; l’alunna Martina Perrone quando si è sentita chiamare per nome con qualche esitazione è salita sul palco per ritirare la targa di partecipazione. Terminata la distribuzione delle targhe sono saliti sul palco gli ospiti della manifestazione: Casa Surace e Maurizio Casagrande. Dopo l’emozionante incontro con i famosi ospiti si è passati alla premiazione, questo sicuramente il momento più emozionante, ci chiedevamo: “Vinciamo o non vinciamo qualcosa?”. Quando si è passati alla premiazione i nostri ragazzi hanno sussultato quando è stato attribuito il Premio pubblico medie” al corto più votato in sala dal pubblico presente. I ragazzi hanno apprezzato molto questo riconoscimento perché è arrivato dall’intera sala e non da una ristretta giuria. L’emozione era evidente sia tra i ragazzi che tra i docenti. Terminata la premiazione i ragazzi si sono intrattenuti con gli ospiti scattando le inevitabili foto ricordo.

Docenti Partecipanti: prof.ssa Francesca Perretta, prof.ssa Stefania Di Sanzo, prof. Lucio Marino.
Alunni che hanno lavorato al cortometraggio: IA: Ciminelli Danilo; De Paola Giuseppe; Forte Luigi; Iannibelli Emanuele; Joao Cheila Marta; La Sala Aurora Maria; La Sala Ludovica; Papaleo Francesca --- IIA: De Paola Sofia, Genovese Maria Teresa, Genovese Sonia, Grieco Gioia Maria, Mastropierro Giandonato, Oliveto Giuseppe, Perrone Martina, Viceconte Michela Maria
Si ringraziano i docenti per la collaborazione: Prof.ssa Bastianzo Giuditta, Prof.ssa Di Sanzo Stefania, Prof. Ferrari Francesco, Prof. Lauria Pierpaolo, Prof. Marino Lucio e Prof.ssa Santini Rosa



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo