HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tirana: Giornata Mondiale della Talassemia in collaborazione con l'Avis di Olbia

3/05/2018

L’Avis di Olbia a seguito del gemellaggio sottoscritto a Olbia il 4 febbraio del 2017 dall’allora Presidente dell’Avis Olbia Agostino Chiaffitella, originario di San Costantino Albanese e dal Presidente dei donatori di Albania Natale Capodicasa, è stata invitata dallo stesso a collaborare per un progetto comune da svolgersi a Tirana, progetto che ha richiesto del tempo per l’organizzazione e che ha trovato come tema la talassemia. Il presidente Capodicasa ha altresì fatto visita alla dottoressa Maddalena Lendini Direttore del Centro Trasfusionale. Con l’inizio del nuovo anno si è iniziata la lavorazione del progetto interessando i vari professionisti della materia nel campo della medicina. Da Olbia portano la loro esperienza in Albania la Dottoressa Maddalena Lendini già Direttore del Centro Trasfusionale e Direttore Sanitario dell’Avis, il già Presidente Avis Agostino Chiaffitella, coorganizzatore dell’evento, e la Vice Presidente Rosangela Tilocca. Si affronteranno i vari temi con illustri esperti della medicina albanese e italiana invitati quali relatori e con i volontari delle Associazioni donatori del sangue di Albania e Olbia nonché con l’Associazione talassemici di Albania. Ovviamente si è preparato tutto nel migliore dei modi in considerazione della importante presenza anche come relatore del Presidente della Repubblica di Albania Sua Eccellenza z. Ilir Meta. L’Avis Olbia ha esteso gli inviti a tutti gli interessati tra cui il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi che sarà rappresentato dall’assessore D.ssa Sabrina Serra che ha già preso parte al gemellaggio dello scorso anno a Olbia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo