HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il nuovo film di Mohsen Makhmalbaf sar・ girato in Basilicata

2/05/2018

Il regista iraniano è ospite del progetto Formula Cinema, una sinergia tra Fondazione Matera - Basilicata 2019 ed Allelammie
Il maestro di cinema Mohsen Makhmalbaf torna in Basilicata per realizzare un nuovo film e lo farà nell'ambito di Formula Cinema, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da Allelammie e da Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Già ospite della passata edizione del Lucania Film Festival, il regista iraniano, autore di Viaggio a Kandahar, fa nuovamente visita alla Basilicata per dar vita ad un esperimento cine-letterario che intende coniugare la creatività locale con l'estro e la professionalità di un maestro del cinema mondiale.
Attraverso una sinergia tra Fondazione Matera - Basilicata 2019 ed Allelammie, l'associazione organizzatrice del Lucania Film Festival, Makhmalbaf realizzerà il primo esperimento europeo di film partecipato per Matera2019, prestando la sua maestria alle storie proposte dalla comunità lucana.
Il progetto Formula Cinema, infatti, ha promosso fino al 3 maggio l'invio di storie originali proposte da cittadini lucani e abitanti culturali da sottoporre al famoso regista iraniano che adesso potrà valutare il materiale pervenuto e scegliere un soggetto da trasformare in un nuovo film.
Il viaggio in Basilicata di Mohsen Makhmalbaf avrà inizio il prossimo 4 maggio con l'arrivo a Pisticci. Nella stessa giornata è previsto il primo incontro ufficiale, all'interno di un appuntamento inserito nell'ambito del percorso formativo di Film Literacy e della Giuria Popolare del LFF 2018. Al Centro per la creatività Tilt di Marconia di Pisticci, sede del Festival e quartier generale di Formula Cinema, il cineasta saluterà i giurati nel corso della lezione del critico cinematografico Anton Giulio Mancino del Sindacato Nazionale di Critica Cinematografica.
Nei giorni successivi Makhmalbaf visionerà le storie pervenute alla ricerca di un soggetto per il suo film, potendo scegliere tra circa 150 scritti pervenuti a Formula Cinema anche da fuori regione tramite la specifica piattaforma per la geolocalizzazione dei racconti. Avrà così inizio, assieme al team di Formula Cinema, la fase di realizzazione del testo filmico.
Nel corso del suo soggiorno lucano il regista iraniano potrà incontrare cittadini e comunità alla ricerca di contributi di idee e location in cui ambientare il lungometraggio.
Per fine maggio, inoltre, sono previste una esplorazione partecipata - Cine Walk con i cittadini di Matera a cura di Carlo Infante ed una conferenza stampa a Roma presso la Casa del Cinema in collaborazione con ANAC.
Rientrando a Londra a fine mese, Makhmalbaf potrà lavorare alla sceneggiatura del testo filmico appena definito nel corso del suo viaggio. La stessa sarà consegnata entro luglio per la definizione del piano di lavorazione. La produzione del lungometraggio è in programma nell’ultima settimana di agosto e per tutto il mese di settembre in diverse aree della regione Basilicata, nello spirito di quell'ampio coinvolgimento del territorio che fa della Fondazione Matera - Basilicata 2019 e e di Allelammie la mission strutturale.

Formula Cinema è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da Allelammie e da Fondazione Matera-Basilicata 2019 in partnership con Lucana Film Commission | Museo Nazionale del Cinema di Torino | Wro Art Center di Wroclaw | Makhmalbaf Film House | Euro Net | Mediterraneo Cinematografica | Arifa Film | Gal Start 2020 | Gal La Cittadella del Sapere | IIS “Duni-Levi” Matera | TILT / Il CinePorto
In collaborazione con Amabili Confini / ANAC / SNCCI

per info: www.formulacinema.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo