HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Milano si è parlato di Africa: ospite anche l'imprenditore lucano Cestari

19/04/2018

Prendersi in carico il problema sociale dell’immigrato in Italia, affrontandolo in modo concreto e risvegliando nella gente africana coraggio e orgoglio. Facendo altresì emergere le proprie inclinazioni per una crescita professionale e promuovendole.
Sono gli obiettivi del progetto Mada Bellafrica (Making a Difference Africa), che intende formare, promuovere, supportare e integrare i talenti africani nel mondo del lavoro in Italia con un nuovo concetto di contaminazione. Il progetto nasce dall’idea e dalla sensibilità di un team internazionale, composto da africani, tedeschi e italiani, tra i quali anche l’ingegnere Alfredo Cestari, presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale.
Impegnato da anni in Africa con progetti di lavoro innovativi, Cestari è, da sempre, in prima linea nel rapporto socio-economico con il continente africano: un rapporto volto a testimoniare come l’Africa non sia solo il continente dal quale partono i barconi carichi di profughi e quella vastissima area fatta di povertà e sottosviluppo, ma anche, e forse soprattutto, una terra bellissima sulla quale si può concretamente lavorare, progettare, investire. Anche con l’obiettivo di dare alla popolazione di quel continente una possibilità di futuro e di ricchezza. Con l’altro obiettivo di frenare il continuo spostamento di persone verso l’Europa.
Cestari, nella sua qualità di interlocutore privilegiato con l’Africa, oltre che come presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ha partecipato, a Milano, al vernissage “Africa Creativities”, nell’ambito della presentazione del progetto Mada Bellafrica, ospiti anche numerosi ambasciatori e consoli africani e l’assessore ai Servizi Culturali, Sportivi, Giovani del Comune di Milano, Luca Foschi. Presenti, altresì, anche alcuni esponenti e facilitatori per lo sviluppo dell’Africa.
L’evento, che si è svolto nella sede del Cam (Centro di Aggregazione Multifunzionale), a Milano, era inserito all’interno della Milano Art Week e Milano Design Week, e, in particolare, nell’ambito del Fuorisalone, nella prima edizione di Mada Fest–Bellafrica, manifestazione multidisciplinare di arte, artigianato, musica, moda, design, danza, cucina, salute e bellezza, turismo organizzata dall’associazione Apse Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale. La serata di inaugurazione è stata dedicata al vernissage “African Creativities” con un focus sull’apertura della mostra permanente “Open Gallery for Black History” fatta di opere d’arte in vendita di diversa natura e provenienza (maschere, quadri, abiti, sculture, arredamento).
La prima parte della serata si è concentrata sia sulla parte musicale, con il duo Afrojazz e la cantante Dudù, che gastronomica, in attesa dell’arrivo di altri ospiti.
A margine dell’importante evento, si è poi tenuta una importante riunione operativa nella sede di ItalAfrica, sempre nella città meneghina, presente lo stesso Cestari insieme ad altri imprenditori.
Nel corso della stessa sono stati affrontati e discussi temi vertenti, principalmente, sugli aspetti economico-sociali di alcuni progetti che riguardano proprio il continente africano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo