HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Donazione e valorizzazione dell'Archivio Cinematografico del Potenza Film Festi

9/04/2018

Si è tenuta lunedì 9 aprile 2018, alle ore 10:30, a Potenza nel foyer del Cineteatro "Don Bosco", la conferenza stampa di presentazione e sottoscrizione dell’”Accordo di valorizzazione dell'Archivio Cinematografico e Audiovisivo del Potenza Film Festival” donato dal Noeltan Film Studio alla Universosud.


All'evento hanno partecipato:

Antonio Candela, Amministratore della Universosud;

Paride Leporace, Direttore Lucana Film Commission;

Antonello Faretta, Fondatore del Potenza Film Festival e Ceo Noeltan Film Studio.


L’accordo prevede la donazione dell’intero archivio collezionato dal Noeltan Film Studio (che ha ideato e progettato negli anni l’evento) durante tutte le edizioni del Potenza Film Festival costituito da circa 5000 titoli (principalmente su supporti DVD, Bluray, DVCam, MiniDv e BetaSp) tra cortometraggi, documentari e lungometraggi, provenienti da più di 100 Paesi del mondo, realizzati dai principali nuovi autori internazionali.

Il patrimonio comprende anche esclusive lezioni di cinema filmate durante i workshop e le lectures che i grandi maestri ospiti del Potenza Film Festival hanno tenuto negli anni. Tra queste, quelle di alcuni dei massimi autori della nouvelle vague iraniana come Abbas Kiarostami, Babak Payamie Jafar Panahi, il grande attore italo-americano Ben Gazzara, il Premio Nobel il pittore e cineasta cinese Gao Xingjian, il regista russoArtur Aristakisyan, lo scrittore e sceneggiatore Domenico Starnone, il regista Michelangelo Frammartino e il critico Enrico Ghezzi.

L’accordo prevede la digitalizzazione completa di tutte le opere e la loro fruizione gratuita a Potenza e a Matera presso le sedi della Universosud. Si dona alla Basilicata e i suoi appassionati e studiosi di cinema l’importante patrimonio filmico collezionato da uno dei più grandi eventi di cultura cinematografica della regione.


dichiarazioni:

Antonio candela - con la firma di cessione di questo patrimonio, si avvia la nascita di una vera e propria filmoteca a disposizione di quanti , per studio o per ricerca, ne vorranno usufruire. l'utilizzo sarà ad accesso gratuito per l'intera comunità lucana, nazionale ed internazionale.
Da oggi inizia un lavoro di catalogazione e di conservazione con il fine ultimo entro la fine del 2018 di renderlo accessibile.

Antonella faretta - “Sono davvero molto felice che il patrimonio cinematografico collezionato durante gli anni gloriosi del Potenza Film Festival possa tornare a vivere ed essere opportunamente ricatalogato e digitalizzato per essere fruito pubblicamente e gratuitamente dagli appassionati e studiosi del interessantissimo giovane cinema d'autore internazionale della scena contemporanea. Doniamo alla Universosud, una delle punte di diamante tra le imprese culturali lucane, un ricco patrimonio di circa 5000 titoli tra lungometraggi, cortometraggi e documentari di vario genere provenienti da circa 100 paesi del mondo per la costituzione di un fondo cinematografico moderno, plurale ed aperto che spero si arricchirà sempre di più nel tempo andando a costruire la prima cineteca del capoluogo lucano e un vivace punto di riferimento culturale della nostra regione."





Dott. Ing. Antonio CANDELA

antoniocandela.basilicata@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo