HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legalità: la Guardia di Finanza nella scuola di Senise

7/04/2018

Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Sinisgalli” del Comune di Senise, si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per affrontare il tema della cultura della legalità nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”.
L’iniziativa, giunta al sesto anno consecutivo, trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Di concerto con il predetto Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità economica” che, anche per l’anno scolastico 2017/2018, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: - creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; - affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economicofinanziaria; - stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.
Finanaza a Senise nelle scuole

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica. Nel corso dell’incontro, gli studenti, presenti nel numero di un centinaio, delle classi terze e quarte degli indirizzi Costruzione Ambiente e Territorio, Amministrazione Finanza e Marketing e Socio Sanitario, ha dimostrato vivo interesse per le tematiche trattate, interagendo, unitamente ai propri docenti, con i relatori. L’importanza dell’evento è stata sottolineata con entusiasmo ed enfasi dal Dirigente Scolastico dell’Istituto, Prof.ssa Rosa Schettini.
I contenuti riguardanti le attività svolte dalla Guardia di Finanza correlate ai temi oggetto della conferenza sono stati illustrati dal Comandante della Compagnia di Lauria.
Nell’occasione, i ragazzi si sono mostrati particolarmente interessati alle modalità di reclutamento nel Corpo, adottate attraverso i periodici bandi di concorso.
In analogia con le attività didattiche realizzate negli anni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale del capoluogo, ha organizzato una serie di ulteriori incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo