|
Senise: il 10 aprile inaugurazione del Palazzo della Cultura e della Legalità |
---|
6/04/2018 | Il giorno 10 Aprile alle ore 17:30 a Senise sarà inaugurato il Palazzo della Cultura e della Legalità
dedicato ai giudici “Falcone e Borsellino”, evento organizzato dal Comune di Senise col patrocinio della
Regione Basilicata. Il complesso monumentale San Francesco è stata sede della casa comunale, oggi - ha
dichiarato- il Sindaco Spagnuolo, sarà il Palazzo della Cultura e della Legalità rappresenterà un vessillo a
difesa di valori quali la legalità, la giustizia, l'arte e la cultura nella sua accezione più nobile. Il complesso
monumentale di San Francesco è il monumento storico-architettonico più importante di Senise per tanto è
doveroso renderlo fruibile e luogo di incontro dove i giovani possano ritrovarsi. L’idea di “dedicarlo” ai
giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino-prosegue il sindaco- perché siano modello per le nuove
generazioni, esempio di forza e di coraggio, perché nessuno abbia a dimenticare ciò che hanno fatto in vita,
due amici, due eroi, che hanno combattuto il male più grande “la mafia”.
Alla manifestazione presenzierà la Professoressa Maria Falcone, sorella del magistrato e Presidente della
Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”.
Il dottor Giuseppe Ajala amico dei giudici Falcone e Borsellino, con i quali ha lavorato al pool antimafia
ed è stato Pm al maxi processo del ’86.
Il dottor Vittorio Russo Sostituto Procuratore della Repubblica di Lagonegro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|