|
Senise: il 10 aprile inaugurazione del Palazzo della Cultura e della Legalità |
---|
6/04/2018 | Il giorno 10 Aprile alle ore 17:30 a Senise sarà inaugurato il Palazzo della Cultura e della Legalità
dedicato ai giudici “Falcone e Borsellino”, evento organizzato dal Comune di Senise col patrocinio della
Regione Basilicata. Il complesso monumentale San Francesco è stata sede della casa comunale, oggi - ha
dichiarato- il Sindaco Spagnuolo, sarà il Palazzo della Cultura e della Legalità rappresenterà un vessillo a
difesa di valori quali la legalità, la giustizia, l'arte e la cultura nella sua accezione più nobile. Il complesso
monumentale di San Francesco è il monumento storico-architettonico più importante di Senise per tanto è
doveroso renderlo fruibile e luogo di incontro dove i giovani possano ritrovarsi. L’idea di “dedicarlo” ai
giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino-prosegue il sindaco- perché siano modello per le nuove
generazioni, esempio di forza e di coraggio, perché nessuno abbia a dimenticare ciò che hanno fatto in vita,
due amici, due eroi, che hanno combattuto il male più grande “la mafia”.
Alla manifestazione presenzierà la Professoressa Maria Falcone, sorella del magistrato e Presidente della
Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”.
Il dottor Giuseppe Ajala amico dei giudici Falcone e Borsellino, con i quali ha lavorato al pool antimafia
ed è stato Pm al maxi processo del ’86.
Il dottor Vittorio Russo Sostituto Procuratore della Repubblica di Lagonegro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|