HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019, resoconto del cda del 4 aprile 2018

5/04/2018

Nella giornata di ieri si è riunito presso il Palazzotto del Casale a Matera il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019. Alla riunione erano presenti Salvatore Adduce, Presidente della Fondazione su delega permanente del Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri; Francesco De Giacomo, Presidente della Provincia di Matera; Angelo Tortorelli, Presidente Camera di Commercio di Matera; Elio Manti (collegato in videoconferenza), su delega del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. Hanno partecipato altresì il Direttore Generale della Fondazione, Paolo Verri, il Segretario Generale, Giovanni Oliva, la Manager Sviluppo e Relazioni, Rossella Tarantino, il Manager Amministrativo e Finanziario, Giuseppe Romaniello.

Il Cda, dopo ampia discussione, ha approvato il progetto presentato dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina “I Cammini - Tra Radici e Futuro, Il contributo dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina al percorso di Matera 2019", incentrato sui cammini lungo i luoghi sacri, sulla valorizzazione della cultura antropologica, sulle tradizioni e sulla devozione lucana, attraverso la realizzazione del Parco “Terre di luce”. Il progetto è finalizzato ad offrire un turismo “religioso” che sia reale esperienza culturale e spirituale, attraverso un programma di 78 eventi in 15 Comuni delle 6 diocesi lucane. Il progetto intende dare avvio a un percorso di collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e le altre diocesi lucane, considerando le profonde radici cristiane del territorio lucano ma prendendo anche in considerazione la cultura interconfessionale tra le fedi, tipica della realtà contemporanea e bene primario dell’Europa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo