|
Matera 2019, resoconto del cda del 4 aprile 2018 |
---|
5/04/2018 | Nella giornata di ieri si è riunito presso il Palazzotto del Casale a Matera il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019. Alla riunione erano presenti Salvatore Adduce, Presidente della Fondazione su delega permanente del Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri; Francesco De Giacomo, Presidente della Provincia di Matera; Angelo Tortorelli, Presidente Camera di Commercio di Matera; Elio Manti (collegato in videoconferenza), su delega del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. Hanno partecipato altresì il Direttore Generale della Fondazione, Paolo Verri, il Segretario Generale, Giovanni Oliva, la Manager Sviluppo e Relazioni, Rossella Tarantino, il Manager Amministrativo e Finanziario, Giuseppe Romaniello.
Il Cda, dopo ampia discussione, ha approvato il progetto presentato dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina “I Cammini - Tra Radici e Futuro, Il contributo dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina al percorso di Matera 2019", incentrato sui cammini lungo i luoghi sacri, sulla valorizzazione della cultura antropologica, sulle tradizioni e sulla devozione lucana, attraverso la realizzazione del Parco “Terre di luce”. Il progetto è finalizzato ad offrire un turismo “religioso” che sia reale esperienza culturale e spirituale, attraverso un programma di 78 eventi in 15 Comuni delle 6 diocesi lucane. Il progetto intende dare avvio a un percorso di collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e le altre diocesi lucane, considerando le profonde radici cristiane del territorio lucano ma prendendo anche in considerazione la cultura interconfessionale tra le fedi, tipica della realtà contemporanea e bene primario dell’Europa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|