HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Fino a 26 anni non avevo mai toccato l'argilla'

24/03/2018

Il presepe Preghiera , esposto nell’atrio dell’IIS di S.Arcangelo, è un'opera in terracotta composta da elementi con fisionomie che si allontanano dalla classica rappresentazione della natività. Pentasuglia ci ha guidati nel labirinto delle sua arte alla presenza dell'assessore alla cultura del Comune di Sant'Arcangelo, Lucia Finamore, del prof. Giuseppe Appella e della prof. Rosa Borneo che si è impegnata per aprire la scuola al territorio. Approfittando della presenza a scuola dell’artista e del prof. Appella, abbiamo voluto porre qualche domanda.

Quanto ha pesato l'attività di famiglia nella sua scelta artistica?
P:Fino a 26 anni non avevo mai toccato l'argilla.Un giorno provai a cimentarmi e ne fui molto soddisfatto. L'attività di famiglia è stata determinante.
Oggi l'immagine del presepe è diventata cosmopolita. Cosa pensa?
P:Sono favorevole all'integrazione di nuovi personaggi,ma non ho creato tale opera basandomi su questo tema.Tuttavia ne ammetto la diversità dovuta alla mia passione per il fumetto.
Quanto la storia del '900 ha influenzato gli artisti lucani?
G.A:La crisi del '900 ha costretto gli artisti ad andare via dalla Lucania. È un omicidio reprimere la libertà di un artista. Dobbiamo perciò accettare che l'immagine di Dio non è più quella del presepe napoletano. Adeguiamoci ai tempi!
Come reputa l'approccio di noi ragazzi all’arte?
G.A:Oggi ci si rapporta con il mondo sopratutto attraverso l'arte,quindi,invece di trascorrere tante ore sul web,scomodatevi!Niente è più reale del rapporto con la realtà. Staccate gli occhi dallosmartphone e mettetevi in marcia! Tocca a voi!

IV B



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo