HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Fino a 26 anni non avevo mai toccato l'argilla'

24/03/2018

Il presepe Preghiera , esposto nell’atrio dell’IIS di S.Arcangelo, è un'opera in terracotta composta da elementi con fisionomie che si allontanano dalla classica rappresentazione della natività. Pentasuglia ci ha guidati nel labirinto delle sua arte alla presenza dell'assessore alla cultura del Comune di Sant'Arcangelo, Lucia Finamore, del prof. Giuseppe Appella e della prof. Rosa Borneo che si è impegnata per aprire la scuola al territorio. Approfittando della presenza a scuola dell’artista e del prof. Appella, abbiamo voluto porre qualche domanda.

Quanto ha pesato l'attività di famiglia nella sua scelta artistica?
P:Fino a 26 anni non avevo mai toccato l'argilla.Un giorno provai a cimentarmi e ne fui molto soddisfatto. L'attività di famiglia è stata determinante.
Oggi l'immagine del presepe è diventata cosmopolita. Cosa pensa?
P:Sono favorevole all'integrazione di nuovi personaggi,ma non ho creato tale opera basandomi su questo tema.Tuttavia ne ammetto la diversità dovuta alla mia passione per il fumetto.
Quanto la storia del '900 ha influenzato gli artisti lucani?
G.A:La crisi del '900 ha costretto gli artisti ad andare via dalla Lucania. È un omicidio reprimere la libertà di un artista. Dobbiamo perciò accettare che l'immagine di Dio non è più quella del presepe napoletano. Adeguiamoci ai tempi!
Come reputa l'approccio di noi ragazzi all’arte?
G.A:Oggi ci si rapporta con il mondo sopratutto attraverso l'arte,quindi,invece di trascorrere tante ore sul web,scomodatevi!Niente è più reale del rapporto con la realtà. Staccate gli occhi dallosmartphone e mettetevi in marcia! Tocca a voi!

IV B



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo