HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bernalda il seminario ‘Rompiamo il silenzio’

13/03/2018

Si svolgerà giovedì 15 marzo, alle ore 17.00 presso l'Auditorium Comunale di Bernalda il seminario sulla tutela dei minori “Rompiamo il silenzio”. Organizzato dall'Istituto comprensivo di Bernalda in collaborazione con il Comune, il seminario rientra nell'ambito del progetto Erasmus Plus Behas, e si pone come obiettivo quello di sensibilizzare su argomenti così importanti come la tutela dei minori che necessitano di approfondimenti, di riflessioni e di considerazione. Non a caso al tavolo dei relatori siederanno esperti che potranno fornire i giusti consigli per affrontare così delicate situazioni di vita. Saranno infatti presenti oltre al Dirigente scolastico, Maria Grazia Marciuliano e il Sindaco del Comune di Bernalda, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisticci, Maggiore Gianluca Sirsi che sarà accompagnato da un esperto dell'arma su queste tematiche. Saranno inoltre presenti la psicologa del Comune di Bernalda, la dott.ssa Patrizia Costanza, l'Avvocato Leonardo Salerno e l'esperto esterno Riccardo Puntillo con il quale si realizzerà il fumetto “Rompiamo il silenzio”. Il seminario, sarà moderato dalla professoressa Patrizia Petrocelli.
Un progetto, quello dell'Erasmus + Behas, che ha dato modo all'Istituto Comprensivo di partecipare cooperando con 6 partner europei, Grecia, Lettonia, Turchia, Romania, Spagna e Austria , nonché un ente di formazione “Futuro Digitale” che ha curato la gestione delle pagine web al progetto dedicate. Il seminario di giovedì dunque sarà dedicato alla Giornata Europea sulla protezione dei bambini contro lo sfruttamento e abuso sessuale. Un evento, quindi, da non perdere affinchè davvero non ci sia più silenzio su questi temi così importanti, perchè la tutela dei minori sia sempre prioritaria rispetto a tutto il resto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo