HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bernalda il seminario ‘Rompiamo il silenzio’

13/03/2018

Si svolgerà giovedì 15 marzo, alle ore 17.00 presso l'Auditorium Comunale di Bernalda il seminario sulla tutela dei minori “Rompiamo il silenzio”. Organizzato dall'Istituto comprensivo di Bernalda in collaborazione con il Comune, il seminario rientra nell'ambito del progetto Erasmus Plus Behas, e si pone come obiettivo quello di sensibilizzare su argomenti così importanti come la tutela dei minori che necessitano di approfondimenti, di riflessioni e di considerazione. Non a caso al tavolo dei relatori siederanno esperti che potranno fornire i giusti consigli per affrontare così delicate situazioni di vita. Saranno infatti presenti oltre al Dirigente scolastico, Maria Grazia Marciuliano e il Sindaco del Comune di Bernalda, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisticci, Maggiore Gianluca Sirsi che sarà accompagnato da un esperto dell'arma su queste tematiche. Saranno inoltre presenti la psicologa del Comune di Bernalda, la dott.ssa Patrizia Costanza, l'Avvocato Leonardo Salerno e l'esperto esterno Riccardo Puntillo con il quale si realizzerà il fumetto “Rompiamo il silenzio”. Il seminario, sarà moderato dalla professoressa Patrizia Petrocelli.
Un progetto, quello dell'Erasmus + Behas, che ha dato modo all'Istituto Comprensivo di partecipare cooperando con 6 partner europei, Grecia, Lettonia, Turchia, Romania, Spagna e Austria , nonché un ente di formazione “Futuro Digitale” che ha curato la gestione delle pagine web al progetto dedicate. Il seminario di giovedì dunque sarà dedicato alla Giornata Europea sulla protezione dei bambini contro lo sfruttamento e abuso sessuale. Un evento, quindi, da non perdere affinchè davvero non ci sia più silenzio su questi temi così importanti, perchè la tutela dei minori sia sempre prioritaria rispetto a tutto il resto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo