HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nelle scuole di Pietragalla e San Giorgio con il Comitato provinciale Unicef

11/03/2018

Ancora una volta mi inerpico per le montagne della Basilicata per parlare di dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con i 130 alunni della scuola primaria e secondaria di Pietragalla e con i 66 ragazzi e ragazze di San Giorgio. Ho promesso a me stesso, in qualità di presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, di incontrare tutti gli alunni che hanno inviato i loro disegni per il calendario Unicef Basilicata 2018. Ho preso accordi con la dirigente scolastica Eugenia Tedesco che ha preparato con la responsabile delle due scuole professoressa Carmela Angarola e con la docente di educazione artistica della professoressa Sinisi Battistina una accoglienza calda ed efficiente. Nelle due scuole ho gradito l’ospitalità e il sorriso con cui sono stato accolto con Giuseppe Russo il giovane avvocato del servizio civile per i minori stranieri non accompagnati che stiamo portando avanti.
Nei tre incontri Giuseppe ha raccontato dei giovani migranti che incontra a Potenza, Tito e Rionero e dei quali vuole raccontare in un video la storia perché dobbiamo conoscere queste persone, i drammi e i traumi che hanno vissuto, per aiutarli e arricchirci.
I piccoli e i grandi hanno conosciuto meglio l’Unicef, le sue campagne per le vaccinazioni, gli aiuti che porta nel mondo e sopratutto nelle situazioni di emergenza in Siria, In Iraq, in Nigeria.
Solo ieri questi ragazzi hanno celebrato la Festa della donna e con me oggi hanno riflettuto sulle discriminazioni che le donne subiscono per l’istruzione, il lavoro, e hanno ascoltato con un video le spose bambine che vogliono un futuro migliore. Abbiamo visto un corto su Malala, la giovane ragazza pakistana che all’età di 11 anni è diventata celebre per il blog, da lei curato per la BBC, nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne . Il 9 ottobre 2012 Malala è stata gravemente colpita alla testa da uomini armati saliti a bordo del pullman scolastico su cui lei tornava a casa da scuola. La ragazza è stata poi trasferita in un ospedale di Birmingham che si è offerto di curarla e il 12 luglio 2013, in occasione del suo sedicesimo compleanno, ha parlato al Palazzo di Vetro a New York, lanciando un appello all’istruzione delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.

A Pietragalla ho consegnato a Cristina Leone e ai suoi compagni della III A della scuola media una copia del calendario che nel mese di gennaio è illustrato da un suo bellissimo disegno: un albero che nasce dalla nostra terra e che accoglie i sogni di tutti i ragazzi del mondo. Cristina ha poi letto la frase che lo illustra : “Ogni bambino e adolescente dovrebbe avere a disposizione la possibilità di conoscere il mondo e l’universo.”

A San Giorgio Giada Romano, Donatella Romaniello, Cristian Castellano e Aurora Pace hanno presentato ai compagni della scuola media ed elementare il loro disegno: la terra sostenuta da mani di tutti i colori con la scritta Unicef e l’arcobaleno della pace e tanti palloncini colorati che gridano al cielo “Siamo tutti diversi, ma tutti uguali, tutti importanti, tutti speciali e a tutti quanti si deve rispetto.”
Grazie ragazzi e docenti per la vostra maturità e il vostro impegno per un mondo di pace e fratellanza.

Pietragalla 9 marzo 2018 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo