HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Intervista con la storia materana”,rappresentazione teatrale

8/03/2018

Si terrà il 10 marzo alle ore 19 all'ex Ospedale San Rocco la rappresentazione teatrale "Intervista con la storia materana", a cura del C. P. Per il Club per l'UNESCO di Matera.

L'insegnante Cinzia Paolicelli, con la collaborazione di Stefania De Toma e Nino Vinciguerra, tutti componenti del Comitato UNESCO, hanno realizzato una sceneggiatura originale intorno alla vicenda Matera 2019, nella quale i protagonisti saranno E. P. Lamanna, il generale Passarelli, i fratelli Persio, Eleonora Bracco, Ettore Stella e molti altri impersonati da piccoli attori delle scuole elementari e medie.

L'evento è organizzato dal comitato, convinto portatore del messaggio che la vera arma per costruire pace sia la diffusione della conoscenza e, nell'ambiziosa prospettiva di una partecipazione ampia e trasversale della comunità, ha immaginato un percorso di conoscenza dei personaggi di Matera che ne hanno costituito nei secoli la storia, a riprova che il ruolo di Capitale Europea della Cultura non risieda solo nel Patrimonio Unesco dell’Umanità dei Sassi e delle Chiese Rupestri ma anche in una vicenda umana attraversata da eroi, filosofi, letterati, scienziati e artisti, di grandissimo spessore e levatura.

La prospettiva, a seguito della risposta di questo progetto sperimentale, è comunicare questo modello di conoscenza della storia locale alle scuole di ogni ordine e grado attraverso la Federazione Nazionale Club UNESCO e il Ministero della Pubblica Istruzione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo