|
“Intervista con la storia materana”,rappresentazione teatrale |
---|
8/03/2018 | Si terrà il 10 marzo alle ore 19 all'ex Ospedale San Rocco la rappresentazione teatrale "Intervista con la storia materana", a cura del C. P. Per il Club per l'UNESCO di Matera.
L'insegnante Cinzia Paolicelli, con la collaborazione di Stefania De Toma e Nino Vinciguerra, tutti componenti del Comitato UNESCO, hanno realizzato una sceneggiatura originale intorno alla vicenda Matera 2019, nella quale i protagonisti saranno E. P. Lamanna, il generale Passarelli, i fratelli Persio, Eleonora Bracco, Ettore Stella e molti altri impersonati da piccoli attori delle scuole elementari e medie.
L'evento è organizzato dal comitato, convinto portatore del messaggio che la vera arma per costruire pace sia la diffusione della conoscenza e, nell'ambiziosa prospettiva di una partecipazione ampia e trasversale della comunità, ha immaginato un percorso di conoscenza dei personaggi di Matera che ne hanno costituito nei secoli la storia, a riprova che il ruolo di Capitale Europea della Cultura non risieda solo nel Patrimonio Unesco dell’Umanità dei Sassi e delle Chiese Rupestri ma anche in una vicenda umana attraversata da eroi, filosofi, letterati, scienziati e artisti, di grandissimo spessore e levatura.
La prospettiva, a seguito della risposta di questo progetto sperimentale, è comunicare questo modello di conoscenza della storia locale alle scuole di ogni ordine e grado attraverso la Federazione Nazionale Club UNESCO e il Ministero della Pubblica Istruzione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|