|
Auguri a nonna Isabella di Sant'Arcangelo per i suoi 100 anni |
---|
4/03/2018 | La comunità di Sant’Arcangelo ha festeggiato la signora Isabella merlino per i suoi 100 anni. La signora Merlino è nata il 28 febbraio 1918 a Sant'Arcangelo, paese in cui ha sempre vissuto. Nata da Giuseppe Merlino e Angela di Virgilio, è la sesta di sette figli, due maschi e cinque femmine.
Nonna Isabella ha concluso i suoi studi alle elementari, a causa della prematura morte del padre.
Dato il periodo di guerra, nonna Isabella si è sposata molto tardi rispetto agli standard di quei tempi, all’età di 32 anni con Salvatore Cerabona, dal quale ha avuto 4 figli, due dei quali sono deceduti.
Nel corso della sua vita ha sempre svolto il lavoro di contadina.
Da sempre nonna Isabella è supportata dal figlio Domenico e dai suoi 3 nipoti: Salvatore, Maria e Lorenza, la più piccola, al quale la nonna è molto legata.
L'amministrazione comunale di Sant'Arcangelo ha donato alla signora Merlino una targa e una riproduzione di una statua di San Michele Arcangelo, patrono del paese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|