HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurazione allestimento temporaneo Museo Ridola (23 Febbraio ore 11.00)

22/02/2018

Venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 19:00, sarà inaugurato il nuovo allestimento provvisorio con cui si avvia il progetto di rinnovamento del Museo Archeologico Domenico Ridola di Matera, che il Polo Museale della Basilicata intende condividere con la comunità materana nell'ambito di un percorso di coinvolgimento e partecipazione che si svolgerà nel corso del 2019 per arrivare a definire insieme la ‘forma’ del museo della città.

«La semplice idea che guida questo allestimento - ha dichiarato Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale - è quella di riordinare in senso cronologico i materiali esposti, integrandoli per colmare le maggiori lacune e accompagnando il nuovo percorso, che riserverà molte sorprese, con un racconto lineare, accessibile e accogliente che rende comprensibili a tutti i contenuti e la storia del museo. Un racconto moderno, adatto a un pubblico con esigenze diverse, con un progetto grafico innovativo e di grande valore comunicativo [oltre che di impatto estetico]. Un nuovo apparato fotografico realizzato ad hoc con l’ausilio delle più moderne tecnologie ha il compito di contestualizzare meglio i diversi ambiti archeologici».

Il museo sarà inaugurato contestualmente alla mostra Trecento ‘19 Duemila ‘19 curata da Gianluigi Colin e Antonio Troiano e prodotta insieme alla Fondazione Corriere della Sera e alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e allestita nella grande sala centrale del primo piano. In mostra 319 copertine d’autore de “La Lettura”, il supplemento settimanale del Corriere della Sera dedicato ai libri e agli stili culturali, che ha ripreso la pubblicazione dal 2011.

La mostra potrà essere visitata fino al 23 aprile 2018, negli orari di apertura del museo: Lunedì: h. 14.00 – 20.00 [chiuso nelle ore antimeridiane]; da Martedì a Domenica: h. 9.00 – 20.00. Per info e prenotazioni: + 39 0835 310058.

Polo Museale della Basilicata

Il Polo Museale regionale della Basilicata è stato istituito in base al D.P.C.M. 29 agosto 2014, n. 171, in vigore dall'11 dicembre 2014. I Poli Museali Regionali, uffici di livello dirigenziale non generale, sono articolazioni periferiche della Direzione generale Musei.
Il Polo museale comprende tutti i musei e i luoghi della cultura statali aperti al pubblico della regione Basilicata. Obiettivo del Polo è quello di costruire concretamente il sistema museale statale della regione che immaginiamo come una rete aperta e capace di "attrarre" anche strutture private o afferenti ad altri enti pubblici al fine di promuovere il sistema museale territoriale, anche grazie a specifici accordi di valorizzazione che facilitino la messa in comune di servizi, competenze e risorse che il Polo amministra e può condividere. Sulla base di questa metodologia coinvolgente e partecipativa, la stessa che ha guidato il percorso di Matera-Basilicata 2019, il Polo promuove e organizza manifestazioni e iniziative in tutti i musei statali della rete in stretta collaborazione con le comunità culturali presenti nel territorio lucano e nelle zone contermini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo