HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Programma di miglioramento genetico per la fragola del Mediterraneo

22/02/2018

Prosegue con successo il programma di miglioramento genetico per la fragola e per i piccoli frutti avviato 10 anni fa da Nova Siri Genetics, società di ricerca e sperimentazione di nuove cultivar con sede in Basilicata.
La società costituita da Jose Miguel Arias, tecnico spagnolo con una lunga esperienza nel settore e Nicola Tufaro, giovane genetista lucano, ha all'attivo 5 varietà brevettate e due selezioni avanzate che saranno introdotte sul mercato nei prossimi anni.
“Precocità, qualità dei frutti e rusticità della pianta- spiega Nicola Tufaro- sono le caratteristiche che previlegiamo nella nostra ricerca. I produttori delle aree mediterranee chiedono cultivar di fragola precoci per soddisfare una domanda di mercato importante nei mesi invernali:varietà con frutti dalle buone caratteristiche organolettiche e piante rustiche, in grado di produrre anche in terreni difficili e con tecniche colturali sostenibili. Al momento- aggiunge Nicola Tufaro- le nostre varietà sono in produzione in molti areali del Sud Italia, in Spagna, in Grecia e in Marocco. Negli areali fragolicoli italiani la raccolta di Melissa, una delle varietà precoci di Nova Siri Genetics, è in atto da fine dicembre. Al momento le quantità prodotte per pianta si aggirano sui 120 grammi e si prevede un incremento significativo della produzione nelle prossime settimane”.
“A breve- conclude Jose Miguel Arias- registreremo due selezioni avanzate del nostro programma, che si contraddistinguono per elevata produttività nei mesi autunnali e primaverili”. Info NOVA SIRI GENETICS SRL, Nova Siri (MT) 75020 via vico trento n° 11 www.novasirigenetics.com info@novasirigenetics.com Tel/fax 0835/536611 Contatti Nicola Tufaro: 3283618268 José Miguel Arias :0034/629767511 Miguel Arias:



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo