|
Programma di miglioramento genetico per la fragola del Mediterraneo |
---|
22/02/2018 | Prosegue con successo il programma di miglioramento genetico per la fragola e per i piccoli frutti avviato 10 anni fa da Nova Siri Genetics, società di ricerca e sperimentazione di nuove cultivar con sede in Basilicata.
La società costituita da Jose Miguel Arias, tecnico spagnolo con una lunga esperienza nel settore e Nicola Tufaro, giovane genetista lucano, ha all'attivo 5 varietà brevettate e due selezioni avanzate che saranno introdotte sul mercato nei prossimi anni.
“Precocità, qualità dei frutti e rusticità della pianta- spiega Nicola Tufaro- sono le caratteristiche che previlegiamo nella nostra ricerca. I produttori delle aree mediterranee chiedono cultivar di fragola precoci per soddisfare una domanda di mercato importante nei mesi invernali:varietà con frutti dalle buone caratteristiche organolettiche e piante rustiche, in grado di produrre anche in terreni difficili e con tecniche colturali sostenibili. Al momento- aggiunge Nicola Tufaro- le nostre varietà sono in produzione in molti areali del Sud Italia, in Spagna, in Grecia e in Marocco. Negli areali fragolicoli italiani la raccolta di Melissa, una delle varietà precoci di Nova Siri Genetics, è in atto da fine dicembre. Al momento le quantità prodotte per pianta si aggirano sui 120 grammi e si prevede un incremento significativo della produzione nelle prossime settimane”.
“A breve- conclude Jose Miguel Arias- registreremo due selezioni avanzate del nostro programma, che si contraddistinguono per elevata produttività nei mesi autunnali e primaverili”. Info NOVA SIRI GENETICS SRL, Nova Siri (MT) 75020 via vico trento n° 11 www.novasirigenetics.com info@novasirigenetics.com Tel/fax 0835/536611 Contatti Nicola Tufaro: 3283618268 José Miguel Arias :0034/629767511 Miguel Arias: |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|