HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

bando UIA - Urban Innovative Actions,seminario formativo del terzo Bando dell’UE

19/02/2018

In virtù del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Matera e Montescaglioso, il Primo Cittadino della Città dei Tre Colli Vincenzo Zito parteciperà a proprie spese, in rappresentanza delle due città, al seminario formativo del terzo Bando dell’Unione Europea “Urban Innovative Actions (UIA)” con il quale si intende individuare nonché testare nuove soluzioni che affrontino problematiche relative allo sviluppo urbano sostenibile ed all’integrazione delle culture mediterranee. Tale iniziativa, dunque, si terrà a Bruxelles in data 22 febbraio 2018. I progetti UIA saranno selezionati attraverso bandi annuali, ciascun piano potrà ricevere un cofinanziamento FESR massimo di 5 milioni di euro. I dodici ambiti tematici al centro del bando sono: qualità dell’aria, povertà urbana, politiche abitative, economia circolare, lavoro e competenze per l’economia globale, adattamento climatico, transizione energetica, uso sostenibile del suolo, mobilità urbana, transizione digitale, spazi pubblici innovativi e responsabili. L’ UIA, dunque, è un'iniziativa dell'Unione Europea che fornisce alle aree urbane di tutta Europa risorse per testare soluzioni nuove e non provate per affrontare le sfide urbane. Il bando dispone di un bilancio complessivo di 372 milioni di euro per il periodo 2014-2020. Circa 359 milioni di persone, il 72% della popolazione totale dell'UE, vivono in città, paesi e periferie. Le aree urbane affrontano sfide multiple ed interconnesse legate all'occupazione, alla migrazione, alla demografia, all'acqua ed all'inquinamento del suolo. Ma sono anche motori di nuove idee e soluzioni, luoghi dinamici dove i cambiamenti avvengono su larga scala e ad un ritmo veloce.
Certo è che la nostra Città da sola non potrà risolvere definitivamente tali criticità ma è bene che si inizi a sollevare il problema e che dal basso, partendo da piccole comunità, si dia un segnale di svolta. Nello specifico l’Amministrazione Comunale proporrà un’idea che possa diventare un modello per tutti i Paesi del Mediterraneo, facendo diventare la nostra Abbazia di San Michele Arcangelo un “Centro di Alta Formazione delle Arti del Mediterraneo” e, quindi, un punto di riferimento per l’Integrazione delle Culture Mediterranee a livello europeo.


IL SINDACO
Vincenzo ZITO






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo