|
bando UIA - Urban Innovative Actions,seminario formativo del terzo Bando dell’UE |
---|
19/02/2018 | In virtù del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Matera e Montescaglioso, il Primo Cittadino della Città dei Tre Colli Vincenzo Zito parteciperà a proprie spese, in rappresentanza delle due città, al seminario formativo del terzo Bando dell’Unione Europea “Urban Innovative Actions (UIA)” con il quale si intende individuare nonché testare nuove soluzioni che affrontino problematiche relative allo sviluppo urbano sostenibile ed all’integrazione delle culture mediterranee. Tale iniziativa, dunque, si terrà a Bruxelles in data 22 febbraio 2018. I progetti UIA saranno selezionati attraverso bandi annuali, ciascun piano potrà ricevere un cofinanziamento FESR massimo di 5 milioni di euro. I dodici ambiti tematici al centro del bando sono: qualità dell’aria, povertà urbana, politiche abitative, economia circolare, lavoro e competenze per l’economia globale, adattamento climatico, transizione energetica, uso sostenibile del suolo, mobilità urbana, transizione digitale, spazi pubblici innovativi e responsabili. L’ UIA, dunque, è un'iniziativa dell'Unione Europea che fornisce alle aree urbane di tutta Europa risorse per testare soluzioni nuove e non provate per affrontare le sfide urbane. Il bando dispone di un bilancio complessivo di 372 milioni di euro per il periodo 2014-2020. Circa 359 milioni di persone, il 72% della popolazione totale dell'UE, vivono in città, paesi e periferie. Le aree urbane affrontano sfide multiple ed interconnesse legate all'occupazione, alla migrazione, alla demografia, all'acqua ed all'inquinamento del suolo. Ma sono anche motori di nuove idee e soluzioni, luoghi dinamici dove i cambiamenti avvengono su larga scala e ad un ritmo veloce.
Certo è che la nostra Città da sola non potrà risolvere definitivamente tali criticità ma è bene che si inizi a sollevare il problema e che dal basso, partendo da piccole comunità, si dia un segnale di svolta. Nello specifico l’Amministrazione Comunale proporrà un’idea che possa diventare un modello per tutti i Paesi del Mediterraneo, facendo diventare la nostra Abbazia di San Michele Arcangelo un “Centro di Alta Formazione delle Arti del Mediterraneo” e, quindi, un punto di riferimento per l’Integrazione delle Culture Mediterranee a livello europeo.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|