HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: lunedì 19 febbraio cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico

16/02/2018

Lunedì 19 febbraio a Potenza - dalle ore 10.30 nell'aula Quadrifoglio del rione Francioso - si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico. Dopo il discorso inaugurale della Rettrice, Aurelia Sole, sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, del presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston - sul tema "Spazio: ricerca, economia, futuro" - e del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Il docente di Fisica sperimentale dell'Unibas, Nicola Cavallo, terrà una prolusione su "La Big Science tra fisica e società". Sono poi previsti momenti musicali a cura del Coro Unibas, diretto da Paola Guarino, e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Nell'ambito della cerimonia, negli spazi del polo del Francioso, sarà allestita la mostra “Il mito scolpito. La mitologia classica nella scultura dell’800”, ideata e curata dai docenti dell'Ateneo lucano Dimitris Roubis e Mariadelaide Cuozzo e realizzata con la collaborazione degli studenti del corso di studio in Operatore dei beni culturali. Argomento della mostra è l’interpretazione di alcuni fra i più noti miti greci di età classica, da parte di grandi scultori ottocenteschi quali i neoclassici Antonio Canova e Berthel Thorvaldsen e il naturalista e simbolista Auguste Rodin. L’allestimento è pensato come un percorso didattico che si snoda attraverso 14 espositori (roll up) a pannelli accostati.


PROGRAMMA

Discorso inaugurale della Rettrice
Aurelia Sole

Interventi
Sebastiano Greco - Presidente del Consiglio degli Studenti
Roberto Battiston - Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
"Spazio: ricerca, economia, futuro"
Marcello Pittella - Presidente della Regione Basilicata

Prolusione
Nicola Cavallo – Dipartimento di Scienze
"La Big Science tra fisica e società"

Momenti musicali a cura del Coro Unibas - Direttore Paola Guarino
e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo