|
Unibas: lunedì 19 febbraio cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico |
---|
16/02/2018 | Lunedì 19 febbraio a Potenza - dalle ore 10.30 nell'aula Quadrifoglio del rione Francioso - si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico. Dopo il discorso inaugurale della Rettrice, Aurelia Sole, sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, del presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston - sul tema "Spazio: ricerca, economia, futuro" - e del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Il docente di Fisica sperimentale dell'Unibas, Nicola Cavallo, terrà una prolusione su "La Big Science tra fisica e società". Sono poi previsti momenti musicali a cura del Coro Unibas, diretto da Paola Guarino, e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Nell'ambito della cerimonia, negli spazi del polo del Francioso, sarà allestita la mostra “Il mito scolpito. La mitologia classica nella scultura dell’800”, ideata e curata dai docenti dell'Ateneo lucano Dimitris Roubis e Mariadelaide Cuozzo e realizzata con la collaborazione degli studenti del corso di studio in Operatore dei beni culturali. Argomento della mostra è l’interpretazione di alcuni fra i più noti miti greci di età classica, da parte di grandi scultori ottocenteschi quali i neoclassici Antonio Canova e Berthel Thorvaldsen e il naturalista e simbolista Auguste Rodin. L’allestimento è pensato come un percorso didattico che si snoda attraverso 14 espositori (roll up) a pannelli accostati.
PROGRAMMA
Discorso inaugurale della Rettrice
Aurelia Sole
Interventi
Sebastiano Greco - Presidente del Consiglio degli Studenti
Roberto Battiston - Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
"Spazio: ricerca, economia, futuro"
Marcello Pittella - Presidente della Regione Basilicata
Prolusione
Nicola Cavallo – Dipartimento di Scienze
"La Big Science tra fisica e società"
Momenti musicali a cura del Coro Unibas - Direttore Paola Guarino
e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|