|
Unibas: lunedì 19 febbraio cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico |
---|
16/02/2018 | Lunedì 19 febbraio a Potenza - dalle ore 10.30 nell'aula Quadrifoglio del rione Francioso - si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del XXXV anno accademico. Dopo il discorso inaugurale della Rettrice, Aurelia Sole, sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, del presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston - sul tema "Spazio: ricerca, economia, futuro" - e del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Il docente di Fisica sperimentale dell'Unibas, Nicola Cavallo, terrà una prolusione su "La Big Science tra fisica e società". Sono poi previsti momenti musicali a cura del Coro Unibas, diretto da Paola Guarino, e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Nell'ambito della cerimonia, negli spazi del polo del Francioso, sarà allestita la mostra “Il mito scolpito. La mitologia classica nella scultura dell’800”, ideata e curata dai docenti dell'Ateneo lucano Dimitris Roubis e Mariadelaide Cuozzo e realizzata con la collaborazione degli studenti del corso di studio in Operatore dei beni culturali. Argomento della mostra è l’interpretazione di alcuni fra i più noti miti greci di età classica, da parte di grandi scultori ottocenteschi quali i neoclassici Antonio Canova e Berthel Thorvaldsen e il naturalista e simbolista Auguste Rodin. L’allestimento è pensato come un percorso didattico che si snoda attraverso 14 espositori (roll up) a pannelli accostati.
PROGRAMMA
Discorso inaugurale della Rettrice
Aurelia Sole
Interventi
Sebastiano Greco - Presidente del Consiglio degli Studenti
Roberto Battiston - Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
"Spazio: ricerca, economia, futuro"
Marcello Pittella - Presidente della Regione Basilicata
Prolusione
Nicola Cavallo – Dipartimento di Scienze
"La Big Science tra fisica e società"
Momenti musicali a cura del Coro Unibas - Direttore Paola Guarino
e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|