|
La scuola di Acerenza e il calendario Unicef della Basilicata 2018 |
---|
5/02/2018 | Sono nella scuola media di Acerenza con la dirigente scolastica Eugenia Tedesco, che dopo la visita nella scuola di Pietrapertosa, mi accompagna in questa quinta tappa del mio tour come presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, per premiare gli alunni che hanno vinto il concorso del calendario Unicef di Basilicata 2018. Il tema proposto è” Ad ogni bambino e ragazzo la giusta opportunità.” Con noi anche la professoressa di educazione artistica Titti Sinisi e la responsabile della scuola media professoressa Fortunato Anna Maria e le altre docenti.
E’ un lunedì senza sole e sono arrivato per tempo per salire nel centro storico e visitare la cattedrale, scrigno prezioso di storia e arte. Adesso 60 ragazzi mi osservano curiosi, pronti ad ascoltare. Le due vincitrici del concorso presentano ai compagni i lorodisegni. “Le vie facili portano falsi valori. Quelle articolate, le possibilità della vita.” Una ragazza di spalle con i capelli al vento attraversa una strada con questa scritta. Ha davanti a sè la pianta di una città con tante strade e deve scegliere la sua. E’ questo il disegno di Antonella Enache, che spiega “ Le vie facili sono la droga, l’alcool. E’ necessario lo studio, l’impegno, il sacrificio per realizzare i propri sogni. “
Con lei, sempre della III A, Ida Marzuillo che ha disegnato un albero su cui è poggiato un mappamondo e ancora sopra un libro, un pallone e ancora un mappamondo. Sullo sfondo un arcobaleno e la scritta “Vorrei avere l’opportunità di conoscere altri luoghi, altre realtà”. Il disegno di Ida è sulla pagina di febbraio del calendario.” Ho disegnato l’albero che rappresenta la vita e da esso partono i diritti fondamentali il gioco, lo studio.Credo che frequenterò l’università lontano da qui perché voglio conoscere altri luoghi.”
A questi alunni presento l’Unicef e le sue campagne. “Riesci ad andare oltre le apparenze? Un bambino non è un peso. Non è uno schiavo. Non è una causa persa. È sempre e soltanto un bambino, e ha bisogno di essere accettato e protetto.” Questo è il messaggio centrale di “ Un bambino è un bambino”, il video realizzato dal fotografo e regista inglese Rankin con la colonna sonora del gruppo rock Bastille, che presento per parlare del lancio del rapporto UNICEF-IOM “Harrowing Journeys” (Viaggi spaventosi), indagine sui minori migranti che attraversano il Mediterraneo (www.unicef.it/harrowing).
E ascoltano Aisha, di 16 anni, che è scappata con la sua bambina da Boko Aram in Nigeria ed è stata accolta in un campo di rieducazione gestito dall’Unicef e vuole ritornare a vivere.
Appena sono arrivato ho raccontato l’Unicef e le sue campagne a 60 alunni di terza, quarta e quinta della scuola primaria, grazie alla disponibilità delle docenti e della loro coordinatrice, l’insegnante Caterina Pomponio.
Molto attenti e partecipi i ragazzi hanno discusso con me di uguaglianza fra maschi e femmine, di diritto alla salute e alla nutrizione. Hanno visto il cartone animato della pigotta, la bombola dell’Unicef, che porta le medicine ad Alì, che è debole perché malato e il campo profughi di Ali e Gaith, due ragazzi che sono scappati da Mosul e grazie all’Unicef sono tornati a scuola.
Per i minori migranti chiedo a tutti loro che il 21 e 22 aprile aiutino l’Unicef con un’offerta di 15 euro per ricevere un’orchidea. Tutti i fondi che saranno raccolti serviranno per aiutare i minori stranieri non accompagnati che vivono in Italia. Oltre 200 di questi sono stati accolti in centri in Basilicata.
Il viaggio continua il 6 febbraio alla Don Milani a Potenza e il 7 nella scuola di Vaglio.
Bella 5 febbraio 2017 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|