|
Assemblea pubblica Pro loco città di Matera tra storia cultura e tradizioni |
---|
30/01/2018 | E' convocata l'assemblea cittadina della Pro Loco città di Matera “tra storia cultura e tradizioni” che si terrà presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, domenica 4 febbraio p.v. a partire dalle 18:00.
Una Pro Loco rinnovata, aperta, democratica, attenta al territorio, all’ambiente ed alle esigenze di tutti, che vuole essere centro propulsore di iniziative ed eventi e luogo di aggregazione di idee e persone in campo turistico, culturale, sociale e folkloristico.
L’assemblea sarà l’occasione per presentare la Pro Loco alla comunità locale, rendere note le iniziative svolte fino ad oggi e quelle programmate per l’anno in corso, accogliere nuovi soci e dibattere su eventuali nuove proposte di progetti, eventi e collaborazioni.
Sorta nel 2015, per iniziativa di un gruppo di giovani materani, la Pro Loco guarda al futuro con l’obiettivo di trovare adeguata collocazione nel tessuto socio-economico e culturale locale ed un sempre maggior sostegno di cittadinanza ed istituzioni.
Per l'intera durata dell'assemblea sarà garantito il servizio di Interpretariato in Lingua Italiana dei Segni (LIS) a cura della coop. Segnalis.
Si informa la cittadinanza che la sala Levi è accessibile alle persone in carrozzina dall' ingresso laterale tramite pedana in metallo. Prima di accedere contattare il personale della biglietteria fisicamente o allo 0835/2562501.
Si auspica ampia partecipazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|