|
La Scuola Media Busciolano di Potenza con l’Unicef |
---|
30/01/2018 | Anche quest’anno la presidente regionale dell’Unicef Angela Granata ha continuato la tradizione del calendario Unicef di Basilicata 2018. In collaborazione con la dottoressa Claudia Datena, che dirige l’Ufficio Scolastico Regionale, ha invitato tutte le scuole della nostra regione a preparare disegni sul tema “Per ogni bambino la giusta opportunità”.
Diciassette scuole hanno accolto l’invito e Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, con Giuseppe Russo, che svolge con l’Unicef il servizio civile, ha cominciato il suo tour nelle scuole vincitrici con la Scuola Media Busciolano di Potenza, martedì 30 gennaio 2018.
La dirigente scolastica Lucia Girolamo lo accoglie nell’aula magna con gli alunni del corso E della scuola media che hanno vinto il concorso e le quattro quinte della scuola primaria.
La dirigente scolastica sottolinea la collaborazione fra l’istituto comprensivo “Busciolano” e l’Unicef per l’educazione ai valori della pace e dell’accoglienza e ringrazia gli alunni e le professoresse Franca Volonnino di educazione artistica, e Maria Filomena Nolè che ha coordinato il lavoro nelle classi.
Subito dopo Coviello presenta l’Unicef e le sue campagne per difendere i diritti dei bambini in tutto il mondo con filmati nei quali bambini e ragazzi dell’Asia e dell’Africa raccontano in prima persona la loro lotta per avere acqua, cibo, medicine, istruzione.
Finalmente è arrivato il momento della premiazione dei disegni del calendario che gli autori presentano a tutto il pubblico . Francesco Amati della II E ha richiamato la necessità di “Uguali diritti per tutti i bambini” e ha schierato in fila 5 ragazzi che chiedono istruzione ed educazione, non discriminazione, diritto alla vita, a essere difesi dalla violenza. Diritto al gioco, alla pace, alla libertà di espressione, al cibo, all’identità, al riposo, alla libertà, alla possibilità di prendersi cura di sé e degli altri.
Tommaso Colucci della I E ha disegnato un grande albero i cui frutti sono bandiere di tante nazioni, visi di ragazzi dalla pelle di colore diverso, simboli scientifici. E sotto l’albero la scritta “Per ogni bambino e adolescente la giusta opportunità per lo sviluppo delle proprie potenzialità.”
Infine Margherita Ventura della III E, spigliata e convincente afferma “ La musica è la mia vita e per questo ho disegnato un mondo colorato e pieno di suoni con tre versioni di me stessa che da il meglio di sè con il pianoforte, la chitarra e il violino perché” La musica è un diritto di tutti. “
Molta emozione e grandi applausi per i vincitori che orgogliosi portano a casa una copia del calendario.
Alla fine dell’incontro la dirigente Girolamo consegna al professor Coviello una busta con 360 euro. La professoressa Nolè ha curato nel periodo natalizio il laboratorio delle pigotte, le bambole di pezza dell’Unicef, che sono state create e adottate dalle classi e dai ragazzi, dando la possibilità di salvare con vaccinazioni, medicine, cibo bambini in pericolo di vita. L’impegno per un mondo più giusto si attua con un gesto concreto, segno luminoso di speranza e di attenzione verso i più sfortunati.
Potenza 30 gennaio 2018 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|