HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Scuola Media Busciolano di Potenza con l’Unicef

30/01/2018

Anche quest’anno la presidente regionale dell’Unicef Angela Granata ha continuato la tradizione del calendario Unicef di Basilicata 2018. In collaborazione con la dottoressa Claudia Datena, che dirige l’Ufficio Scolastico Regionale, ha invitato tutte le scuole della nostra regione a preparare disegni sul tema “Per ogni bambino la giusta opportunità”.
Diciassette scuole hanno accolto l’invito e Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, con Giuseppe Russo, che svolge con l’Unicef il servizio civile, ha cominciato il suo tour nelle scuole vincitrici con la Scuola Media Busciolano di Potenza, martedì 30 gennaio 2018.
La dirigente scolastica Lucia Girolamo lo accoglie nell’aula magna con gli alunni del corso E della scuola media che hanno vinto il concorso e le quattro quinte della scuola primaria.
La dirigente scolastica sottolinea la collaborazione fra l’istituto comprensivo “Busciolano” e l’Unicef per l’educazione ai valori della pace e dell’accoglienza e ringrazia gli alunni e le professoresse Franca Volonnino di educazione artistica, e Maria Filomena Nolè che ha coordinato il lavoro nelle classi.
Subito dopo Coviello presenta l’Unicef e le sue campagne per difendere i diritti dei bambini in tutto il mondo con filmati nei quali bambini e ragazzi dell’Asia e dell’Africa raccontano in prima persona la loro lotta per avere acqua, cibo, medicine, istruzione.
Finalmente è arrivato il momento della premiazione dei disegni del calendario che gli autori presentano a tutto il pubblico . Francesco Amati della II E ha richiamato la necessità di “Uguali diritti per tutti i bambini” e ha schierato in fila 5 ragazzi che chiedono istruzione ed educazione, non discriminazione, diritto alla vita, a essere difesi dalla violenza. Diritto al gioco, alla pace, alla libertà di espressione, al cibo, all’identità, al riposo, alla libertà, alla possibilità di prendersi cura di sé e degli altri.

Tommaso Colucci della I E ha disegnato un grande albero i cui frutti sono bandiere di tante nazioni, visi di ragazzi dalla pelle di colore diverso, simboli scientifici. E sotto l’albero la scritta “Per ogni bambino e adolescente la giusta opportunità per lo sviluppo delle proprie potenzialità.”

Infine Margherita Ventura della III E, spigliata e convincente afferma “ La musica è la mia vita e per questo ho disegnato un mondo colorato e pieno di suoni con tre versioni di me stessa che da il meglio di sè con il pianoforte, la chitarra e il violino perché” La musica è un diritto di tutti. “

Molta emozione e grandi applausi per i vincitori che orgogliosi portano a casa una copia del calendario.
Alla fine dell’incontro la dirigente Girolamo consegna al professor Coviello una busta con 360 euro. La professoressa Nolè ha curato nel periodo natalizio il laboratorio delle pigotte, le bambole di pezza dell’Unicef, che sono state create e adottate dalle classi e dai ragazzi, dando la possibilità di salvare con vaccinazioni, medicine, cibo bambini in pericolo di vita. L’impegno per un mondo più giusto si attua con un gesto concreto, segno luminoso di speranza e di attenzione verso i più sfortunati.

Potenza 30 gennaio 2018 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo