HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un fotografo di Viggianello protagonista a Roma di un mostra collettiva

19/01/2018

Antonio Vitale, fotografo di Viggianello, è protagonista a Roma di una mostra collettiva SUL tema “Lo sguardo nella prossimità” che ieri, nell’open day, ha registrato un centinaio di presenze.
Gli scatti fotografici esposti nella mostra (aperta fino al 4 febbraio) mostrano il mondo che muove i suoi passi nell’altrove. Intendendosi per altrove quei luoghi lontani dal micro – spazio nel quale siamo agenti e che comprende lo sguardo familiare, gli oggetti che possiamo raggiungere con le braccia o la sfera del gesto immediato. Ma se si procede passo dopo passo, dove il corpo riesce a muoversi e interagire, ecco che l’alterità diventa prossimità e il punto di vista cambia. Le istantanee in mostra mettono a fuoco esattamente questo capovolgimento della prospettiva.
In tale contesto, Antonio Vitale ha presentato il progetto, dal titolo ispirato alla poesia di Scotellaro, “La terra mi tiene”, che dedica alla sua terra e alla gente del Pollino, nel pieno rispetto delle sue origini contadine. Con le sue foto Antonio ritrae una ruralità ancestrale, quasi malinconica, ma resistente all’influenza della modernità. Si possono ammirare le rughe di un’anziana contadina accanto al focolare domestico, o lo sguardo di un povero agnello poco prima di essere “sacrificato”. E attraverso la raffigurazione di un panorama innevato, sembra voglia rappresentare non tanto un paesaggio naturale, quanto una condizione esistenziale.
Gli altri fotografi presenti sono: Andrea Alessandrini, che propone il litorale romano d’inverno; Simone Bellanca, che racconta Tokyo attraverso la proibizione al fumo; Giovanna Buccino, che fotografa gli usi e costumi delle donne della comunità ortodossa etiope di Roma; Michele Chiavassa, con un ritratto di persone con disabilità mentale; Sonia Colavita, che riporta l’immaginario americano legato alla Route 66; Bikash Karmoker, con un’attraversata di un cantiere navale a Dhaka, in Bangladesh; Mohamed Keita, con un’esplorazione dell’Isola di Malta attraverso diverse località; e Gaia Reale, che rivolge il suo sguardo a quattro volti di bambini srilankesi.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto di Antonio Vitale. Tratto dalle recensioni di Sara Alberani)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo