|
Un fotografo di Viggianello protagonista a Roma di un mostra collettiva |
---|
19/01/2018 | Antonio Vitale, fotografo di Viggianello, è protagonista a Roma di una mostra collettiva SUL tema “Lo sguardo nella prossimità” che ieri, nell’open day, ha registrato un centinaio di presenze.
Gli scatti fotografici esposti nella mostra (aperta fino al 4 febbraio) mostrano il mondo che muove i suoi passi nell’altrove. Intendendosi per altrove quei luoghi lontani dal micro – spazio nel quale siamo agenti e che comprende lo sguardo familiare, gli oggetti che possiamo raggiungere con le braccia o la sfera del gesto immediato. Ma se si procede passo dopo passo, dove il corpo riesce a muoversi e interagire, ecco che l’alterità diventa prossimità e il punto di vista cambia. Le istantanee in mostra mettono a fuoco esattamente questo capovolgimento della prospettiva.
In tale contesto, Antonio Vitale ha presentato il progetto, dal titolo ispirato alla poesia di Scotellaro, “La terra mi tiene”, che dedica alla sua terra e alla gente del Pollino, nel pieno rispetto delle sue origini contadine. Con le sue foto Antonio ritrae una ruralità ancestrale, quasi malinconica, ma resistente all’influenza della modernità. Si possono ammirare le rughe di un’anziana contadina accanto al focolare domestico, o lo sguardo di un povero agnello poco prima di essere “sacrificato”. E attraverso la raffigurazione di un panorama innevato, sembra voglia rappresentare non tanto un paesaggio naturale, quanto una condizione esistenziale.
Gli altri fotografi presenti sono: Andrea Alessandrini, che propone il litorale romano d’inverno; Simone Bellanca, che racconta Tokyo attraverso la proibizione al fumo; Giovanna Buccino, che fotografa gli usi e costumi delle donne della comunità ortodossa etiope di Roma; Michele Chiavassa, con un ritratto di persone con disabilità mentale; Sonia Colavita, che riporta l’immaginario americano legato alla Route 66; Bikash Karmoker, con un’attraversata di un cantiere navale a Dhaka, in Bangladesh; Mohamed Keita, con un’esplorazione dell’Isola di Malta attraverso diverse località; e Gaia Reale, che rivolge il suo sguardo a quattro volti di bambini srilankesi.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto di Antonio Vitale. Tratto dalle recensioni di Sara Alberani)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|