|
Inaugurata a Matera la mostra Humanlandscape dell’artista Sante Muro |
---|
9/01/2018 | Successo di pubblico e apprezzamento da parte dei molti turisti attratti dalla mostra allestita all’interno dei Sassi
Nel pomeriggio dell’Epifania la città dei Sassi, forte di una cospicua presenza di turisti e visitatori, ha fatto da cornice all’evento Humanlandscape, la mostra personale dell’artista Sante Muro, allestita presso la Galleria Sasso 2 Art Center. La rassegna è stata presentata da Angelo Telesca, presidente di In Arte Exhibit, dal giornalista e critico Carlo Maria Nardiello e ha visto il diretto coinvolgimento dell’artista, che ha illustrato e rivelato le ragioni dei propri lavori.
Nel seducente scenario offerto dalla galleria, immersa nei Sassi e arricchita dai tantissimi curiosi, estimatori, professionisti dell’arte, appassionati ma anche occasionali turisti richiamati dall’allestimento, il vernissage ha inteso divulgare il lavoro e la ricerca artistica degli ultimi dieci anni di Sante Muro (Satriano di Lucania, 1978). Seguendo il doppio filone della ritrattistica e del paesaggismo puro, le opere di Sante Muro contribuiscono a rendere manifesta l’intenzione di condividere e di aprire al maggior numero di referenti possibile le emozioni e le esperienze di una vita. Pertanto, la galleria di immagini e colori presentata in Humanlandscape è un racconto fatto di viaggi, volti, racconti e incontri condensati in un unico “contenitore visivo”. L’utilizzo di paste acriliche, bitume, spatola e inchiostri rendono la realizzazione di ciascuna tela un’operazione riposata e attenta, minuziosa nei particolari e sensibile a rendere la bellezza dei soggetti di volta in volta rappresentati.
Humanlandscape è visitabile fino al prossimo 3 febbraio presso la Galleria Sasso 2 Art Center di Rino Cavalluzzo in via Rosario 45-46. La missione di soddisfare in maniera sempre più professionale il bisogno di cultura, avvertito dalla Capitale Europea della Cultura 2019, è quanto di più urgente gli organizzatori e i curatori di questo evento hanno avvertito nella fase di progettazione. Il calendario di eventi e di manifestazioni ha dunque dato il via al nuovo anno all’insegna della promozione e della comunicazione del fatto artistico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|