HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: capodanno all’insegna del 'rappasciona fest'

28/12/2017

Viggianello. Il 30 e il 31 Dicembre ritorna a Viggianello l’appuntamento con il Rappasciona Fest. Nel tipico borgo del Parco Nazionale del Pollino, annoverato tra i più belli d’Italia, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Proloco e le associazioni del territorio organizzerà l’evento dedicato all’antica zuppa della tradizione contadina
La "Rappasciona" è un piatto originale della cucina viggianellese. Una pietanza povera in cui gli ingredienti principali sono quelli della terra: mais, grano, fagioli.

L’evento del 30 e del 31 dicembre è stato pensato per rivalutare questo piatto che, preparato originariamente nella notte di San Silvestro, diventa una consuetudine sulla tavola di tutti i viggianellesi il giorno di Capodanno.

L’usanza vuole che la “Rappasciona” sia un piatto portatore di influssi positivi e di buon augurio per il nuovo anno. E’ una zuppa vegana per eccellenza, una pietanza nutritiva e leggera che sta ritornando a essere presente sulle tavole imbandite delle festività.

“Il Rappasciona Fest, dichiara il sindaco Antonio Rizzo, mira a far conoscere la Rappasciona ai turisti e ai visitatori. Inoltre l’evento si pone l’obbiettivo di rivalutare il borgo nel ponte di Capodanno, visto che buona parte delle strutture ricettive del paese registrano il tutto esaurito”.
Inoltre si svolgeranno nei giorni del Rappasciona Fest mercatini di prodotti tipici, degustazioni di altri prodotti locali e per gli appassionati dell’outdoor si organizzeranno visite guidate ed escursioni con le ciaspole (racchette da neve) nel cuore del Parco del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo