|
ASD OltreDanza e Matera Inside presentano 'LucciCava' |
---|
24/12/2017 | Iacovone Rossella, direttrice artistica dell‘ASD OltreDanza, sita a Matera, in via Pentatuglia 18, in collaborazione con l’associazione Culturale Matera Inside, presentano il progetto LucciCava, la danza luccicante. Dopo l’edizione sperimentale, il progetto “lights on tips”, torna con nuove tecniche e un nuovo studio finalizzato alla realizzazione di una coreografia, una mostra fotografica ed una proiezione video.
L’idea è nata dall’esigenza di utilizzare le nuove forme di danza contemporanea, legate sempre più alle forme dell’architettura. L’utilizzo delle lucine sui corpi delle ballerine è una scelta non casuale, che permette, oltre a dare un forte impatto visivo, di dare movimento alla staticità delle luci cittadine. Il nome scelto per questa seconda edizione è “LucciCava”, proprio in collegamento alla struttura architettonica scelta come perno del progetto: le grotte.
Questa edizione vedrà come esito anche la realizzazione di un video, oltre che una mostra fotografica, a cura di Luca Centola. Lo studio fotografico servirà a fissare le relazioni tra le diverse discipline interessate in modo da esaltarne i particolari. La prima fase, legata allo studio coreografico, sarà a cura di Rossella Iacovone e Alessia Lovreglio. Obiettivo del lavoro sarà di creare, attraverso la danza contemporanea, una relazione tra le forme dei corpi delle ballerine ricoperte di lucine e l’architettura “grotta” della città di Matera. Alessia Lovreglio, attraverso dei seminari, si occuperà della video-dance. La seconda fase del progetto, legata allo studio video, sarà a cura iCreative (in particolare, si occuperà del progetto Luigi Roberti, componente dello staff iCreative). L’obiettivo sarà di utilizzare le nuove tecniche video per realizzare un salto spaziale tra il sotto e il sopra che sia in grado di catapultare lo spettatore dalla grotta al cielo.
Le scene “sotterranee” verranno realizzate negli ambienti ipogei della murgia materana, in grotte private e nelle chiese rupestri valorizzando cosi anche gli ambienti più nascosti della città.
Gli appuntamenti in programma, pertanto, sono i seguenti:
– Dal 4 al 14 Gennaio 2018 mostra fotografica itinerante;
– Il 6 Gennaio 2018 proiezione video.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|