HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande pubblico a Matera per la cerimonia di consegna dei Premi Unpli Basilicata

18/12/2017

MATERA - Auditorium Gervasio del Conservatorio “Duni” gremito ieri mattina per la cerimonia della XVI edizione del Premio Unpli Basilicata. Quest’anno la Commissione ha assegnato il Premio a Santino Bonsera, Presidente del Premio Letterario Basilicata e al cantautore Antonio Infantino. Al Comune di Rionero in Vulture è andato il Premio Miglior restauro del Complesso Storico Monumentale: “Ex Carcere Borbonico – Museo del Brigantaggio”, ritirato dall’Assessore alla Cultura, Maria Teresa Di Lucchio. E la menzione speciale a: Vincenzo Tiri, giovane maestro pasticciere, Lucia Santarsiero, docente e Francesco Salvatore, Presidente dell’Associazione Matera 2019. Il Premio Speciale è stato invece assegnato a Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, che ha sottolineato come gli ultimi anni abbiano visto Regione e Pro Loco in particolare, protagonisti di un cambiamento importante che ha riguardato la valorizzazione dei presidi culturali e del territorio con azioni mirate come quella legata ai finanziamenti del Patrimonio Culturale lucano. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Unpli Basilicata con il patrocinio del Comune di Matera, della Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata, dell’Anci Basilicata, Matera 2019, Apt Basilicata e il sostegno della BCC – Banca Credito Cooperativo di Basilicata, moderata dal giornalista Rocco Brancati, sono intervenuti per i saluti il Vice sindaco di Matera, Nicola Trombetta, il Consigliere Nazionale Unpli, Pierfranco De Marco e il Presidente della Pro Loco Matera, Claudio Rospi. Ad allietare la cerimonia il gruppo folk Ortensia con balli e suoni della tradizione delle Marche accompagnati dal Presidente Mario Borroni e intermezzi musicali jazz a cura dei docenti del Conservatorio Duni di Matera. Il Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, ha sottolineato l’impegno straordinario di animazione turistica e culturale svolto dalle Pro Loco nei borghi lucani, che genera anche tante economie. Franciosa ha poi auspicato il riconoscimento delle Pro Loco come Aps-associazioni di promozione sociale e la realizzazione di un info point in ogni sede per promuovere l’intera Basilicata cogliendo la straordinaria occasione di Mateara Capitale Europea della Cultura per il 2019. Salvatore Adduce, Presidente Anci Basilicata, garantendo il supporto e l’affiancamento da parte dell’Anci, ha sottolineato il merito dell’Unpli sia stato quello di aver fatto percepire le Pro Loco come da solo folklore a protagoniste attività turistiche e culturali. Antonino La Spina, Presidente Nazionale Unpli, ha illustrato l’ottimo lavoro svolto finora dall’Unpli e gli ultimi fondamentali step, come la recente sottoscrizione del Protocollo d’Intesa Mibact – Unpli (il più importante riconoscimento per le Pro Loco), la riconferma del riconoscimento come ente accreditato Unesco per la salvaguardia del patrimonio materiale ed immateriale, la prossima sottoscrizione del protocollo con il Miur e il progetto Pro Loco Giovani per sensibilizzare le nuove generazioni ad un impegno attivo, l’importante opera di recupero e valorizzazione della lingua locale attraverso il concorso Salva La tua lingua locale e la Giornata Nazionale del Dialetto. In seguito Achille Spada, Consigliere regionale e Presidente del Conservatorio Duni di Matera, ha sottolineato l’importanza di muoversi in sinergia verso comuni obiettivi. Sono intervenuti alla manifestazione anche Giorgio Costantino, Direttore Generale BCC Basilicata, Pasquale Menchise, Direttore musicale nazionale Unpli e Marta Ragozzino, Dirigente del Polo Museale della Basilicata che si è detta soddisfatta per la scelta dei premiati, auspicando la firma di un protocollo tra Unpli, Regione, Anci e Polo Museale lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo