HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Missanello giornata dedicata alla Maiatica

15/12/2017

Sì terrà a Missanello il 18 Dicembre la quarta edizione di “Olio Missanello, valorizzazione delle produzioni olivicole del Sauro e della Val D’Agri”. L’iniziativa è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Prometa Servizi.
'L’olivicoltura - ha dichiarato il Sindaco Filippo Sinisgalli - rappresenta la principale coltivazione praticata nel territorio comunale di Missanello, sia nelle zone di valle che in quelle collinari, dove vegeta la secolare cultivar “maiatica”, che in Italia ha il proprio areale di vegetazione solo in una ristretta area geografica compresa tra il Medio Agri-Sauro e la collina Materana'.

Probabilmente nel centro lucano l’olivicoltura è stata introdotta dai monaci Basiliani nel X secolo d.c., a loro si deve l’introduzione della “Maiatica”, il cui areale di produzione pare sia stato rintracciato nei Balcani, luoghi di provenienza degli stessi monaci.

Il titolo dell’edizione 2017 è “The school oil tour” infatti parteciperanno all’evento gli studenti dell’istituto professionale di stato per l’agricoltura di Sant’Arcangelo che avranno l’opportunità di visitare i frantoi e gli uliveti del posto.

'Abbiamo voluto coinvolgere gli studenti dell’Agrario - ha detto il sindaco Sinisgalli - per fargli conoscere la realtà dell’olivicoltura che a Missanello occupa una superficie superiore a 250 ettari e che rappresenta più del 10% dell’intero territorio comunale. Siamo fiduciosi che da questa scuola usciranno i prossimi imprenditori agricoli che saranno in grado di valorizzare e innovare la cultivar della “Maiatica”'.

Il 18 Dicembre si inizia alle 9:00 con la visita ai frantoi Sagroli, Claps e Monaci Basiliani. Subito dopo ci si sposta negli uliveti e a seguire è in programma la visita al convento Santa Maria delle Grazie, alle 12:30 si chiude con una degustazione di prodotti tipici del territorio. Parteciperà all’iniziativa Francesco Linzalone, esperto assaggiatore di olio e fiduciario condotta Slow Food Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo