HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concerto di beneficienza ‘Pastore Lucana’, per la Chiesa di Arquata del Tronto

14/12/2017

Domenica 17 dicembre, presso la Chiesa di Santa Maria del Sepolcro a Potenza, alle ore 20:00, si terrà il concerto “Pastorale Lucana”, Ensemble d'archi Meridies, musiche della tradizione pastorale lucana, elaborate e arrangiate dal Maestro Enzo Izzi e da Angela Freno, a cura di Basilicata Circuito Musicale, in collaborazione con il Comune di Potenza, Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo, e con la Delegazione FAI Potenza, e dall’Inner Whell Italia, Club di Potenza.
Il concerto avvicina e mescola i timbri degli strumenti tradizionali con quelli della musica colta, in particolare gli strumenti ad arco e la scelta musicale esprime la volontà di creare un connubio del tutto nuovo e mai sperimentato che offra la possibilità di rivisitare la musica popolare, in particolare quella legata al Natale, la festa più sentita dalla comunità, realizzando un’offerta artistica e culturale dove il contemporaneo si fonde con le antiche radici e la musica d’arte si fa ancella della tradizione.
Ad accompagnare la voce narrante di Nicole Millo, saranno Michele Franza, con oboe e ciaramella, Rocchina Pace, arpa viggianese e lo stesso Enzo Izzi con l’organetto.
Questo concerto sarà l’occasione giusta per trascorre una serata all’insegna della buona musica e per sostenere, grazie ad una raccolta fondi che si svolgerà durante l’evento, un importante progetto per ridare la luce alla Chiesa della Madonna del Sole ad Arquata del Tronto, gravemente danneggiata dal sisma che il 24 agosto 2016 ha colpito l’Italia Centrale, devastando questo piccolo, meraviglioso capolavoro di arte Cinquecentesca.
Il FAI, già dai primi giorni dopo il sisma, si è mobilitato per Arquata del Tronto, partecipando con un restauro che vuol essere un piccolo passo per il recupero dell’identità perduta del borgo, per donare un futuro a un pezzo di storia che appartiene a tutti gli italiani.
Il concerto vuole essere un piccolo passo per la realizzazione di questo importante obiettivo, particolarmente sentito, oltre che dal Capo Delegazione FAI Potenza, Lidia Pantone, dal Presidente dell’Inner Whell Italia, Club di Potenza, Eugenia Lasorella, e da Giovanna D’Amato, Presidente Ateneo Musica Basilicata, organizzatori della serata.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo