HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rapone il Festival della Fiaba

14/12/2017

Nell'ambito del Rapone Fiaba Festival, è in programma domenica 17 dicembre, a Rapone, il Paese delle Fiabe per eccellenza, una giornata ricca di iniziative. Tra le tante, spicca la premiazione del concorso nazionale fotografico "Rapone Fiaba Foto Festival", che ha visto la partecipazione di numerosi fotografi, anche amatoriali, che hanno visitato Rapone e fotografato gli splendidi luoghi. Questo il programma delle iniziative che si svolgeranno nel plesso scolastico di via Manzoni. Al via alle ore 17.00 con il convegno dal titolo "La fiaba come attrattore turistico-culturale: da G.B. Basile ai nostri racconti popolari". Interverranno Felicetta Lorenzo (Sindaco di Rapone), Antonio Poziello (Sindaco di Giugliano in Campania), Emmanuele Coppola (giornalista e storico di Basile), Raffaello Glinni (storico), Laura Marchetti (docente di Didattica delle Culture dell’Università di Foggia), Mariano Schiavone (direttore generale APT Basilicata), Patrizia Minardi (dirigente Sistemi culturali, turistici e cooperazione transnazionale della Regione Basilicata) e Marcello Pittella (presidente Regione Basilicata). L’incontro sarà moderato da Anna Elena Viggiano, founder de “Il Cacciatore di Fiabe”. Seguirà la mostra di pittura "Il Cacciatore di Fiabe: Il Basile e la Basilicata". Nell'intermezzo offerta gastronomica di prelibatezze natalizie raponesi offerte da masciare e scazzamauriedd, figure tipiche del Paese delle Fiabe. Alle ore 19.00 invece spazio alla premiazione del concorso fotografico nazionale "Rapone Fiaba Foto Festival". Quattro le persone che verranno premiate. Le prime tre classificate del concorso e una menzione speciale, in una iniziativa che ha visto una ottima partecipazione. Al primo classificato un premio di 1000 €, al secondo 500 € e al terzo 250 €. I lavori fotografici presentati sono stati oggetto della valutazione di professionisti del settore, che hanno stilato la classifica finale. L’evento continuerà in serata alle ore 20.00 con lo spettacolo teatrale "Fiorenzia e Smeraldina", tratto da "La vecchia scorticata" di G.B. Basile con Teresa Barretta, Antonella Raimondo e i Damadakà (testo e regia di Teresa Barretta). A fine serata spazio ad uno dei più succulenti piatti della tradizione raponese: i cavatiedj cu a muddich (cavatelli con la mollica di pane). Per una giornata fiabesca l’appuntamento è nel meraviglioso borgo di Rapone.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo