HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise:omaggio floreale all’Immacolata dal gruppo di preghiera di p.Pio

9/12/2017

Per il tradizionale omaggio dell’8 dicembre alla Vergine Immacolata in piazza di Spagna a Roma, insieme al Papa e altri devoti, anche i Gruppi di Preghiera di Padre Pio hanno voluto offrire fiori depositandoli ai piedi della Colonna dell’Immacolata. Offrire un omaggio floreale alla Madre di Dio in nome di Padre Pio e di tutti gli ammalati è una splendida tradizione di fede, preghiera e carità. Fu lo stesso Padre Pio a volere che il suo Ospedale sorgesse di fronte al Santuario di Santa Maria delle Grazie, allo stesso modo, in diverse occasioni, non mancava mai di affidare alla Vergine Madre le intenzioni a favore delle persone ammalate. L’omaggio floreale esprime la delicatezza del Padre e il suo sguardo d’amore per i suoi figli e devoti, che si sintetizza nelle sue parole: «Spiritualmente sarò io a presentare quei fiori a nome della mia Casa. Sarà questa, l’offerta dei fiori e delle preghiere per il mio e per il vostro Ospedale. I miei ammalati saranno ai piedi della Vergine in ogni petalo di quei fiori». Il rapporto con la Madonna è un rapporto filiale, di grande affetto e Padre Pio ha educato i Gruppi di Preghiera ad avere proprio questo tenero sentimento verso Maria che più volte lui stesso chiama con nomignoli amorevoli: “cara madre”, “mammina” “mammina bella”. Lo spirito di Padre Pio, che lo lega in modo particolare alla Madonna, ci dona il senso più bello della festa dell’Immacolata Concezione.

Nelle sue Meditazioni, il Padre parla della Vergine Immacolata, della sua bellezza, della sua grandezza, ma soprattutto di come questa sua santità le permette di partecipare alle sofferenze di Cristo.
A volte, a causa delle nostre sofferenze, la croce da portare diventa sempre più pesante e questo accade principalmente quando ci concentriamo solo su di essa escludendo Gesù dalla nostra vita. La presenza di Cristo nella quotidianità dei nostri giorni ci permette di comprendere che non siamo soli a portare questo pesante fardello, ma che siamo aiutati da Lui che, dopo il calvario, ci dona la possibilità di incontrare il Tabor.
Con queste premesse, il Gruppo di Preghiera di Padre Pio di Senise, ha voluto unirsi ai tanti gruppi sparsi nel mondo, omaggiando la Madonna Immacolata di un bellissimo cesto di rose rosse. Infatti, durante la solenne celebrazione in Chiesa S.Francesco, dopo che il parroco don Pino Marino ha spiegato ai presenti il perché di questo gesto, una delegazione del gruppo dal fondo della Chiesa, ha portato la cesta e l’ha depositata ai piedi della Madonna. Un gesto semplice ma significativo che ha voluto coinvolgere tutta la comunità parrocchiale di Senise, perché Padre Pio ci ha sempre ricordato: “ Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: Padre Pio è tutto mio!”
Vincenzo diac. Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo