HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ottimo esordio per la prima assoluta di "08 giugno '76" del lucano Saponara

7/12/2017

Ottimo esordio per la prima assoluta di "08 giugno '76" cortometraggio del regista lucano Gianni Saponara che nel corso della Rassegna Afrodite Shorts (cinema al femminile giuria Serena Dandini presidente,Ludovica Ramboldi, Anita Caprioli) a Roma ha ottenuto il premio del pubblico e la menzione speciale con questa motivazione: “Il racconto di un omicidio che insanguina la Grande Storia si impasta alla piccola storia di una famiglia, raccontata attraverso gli occhi di chi ha dovuto elaborare quel dolore sulla propria pelle. Una storia toccante impreziosita da interessanti soluzioni visive”.


L’opera finanziata e sostenuta dalla Lucana Film Commission nell’ambito di un suo bando racconta l’omicidio del giudice Coco da parte delle Brigate Rosse vista dal contrappunto della famiglia di un uomo della scorta originario di Salandra in Basilicata, l’agente Giovanni Saponara che rimarrà ucciso nella strage di Santa Brigida a Genova nella data che da il titolo al cortometraggio.

La Lucana Film Commission esprime tutta la soddisfazione per un progetto molto lucano che oltre ad ottenere il riconoscimento del Mibact e molte istituzioni è stato seguito fin dalle prime fasi di sviluppo nella ricerca dei materiali storici e audio utilizzati per la realizzazione del cortometraggio.


“E’ l’ennesima prova di successo per le maestranze e gli artisti lucani del cinema e dell’audiovisivo-dichiara soddisfatto il direttore Paride Leporace- infatti la troupe è ad alta intensità locale. Ben nove gli attori lucani in scena, tra cui Simone Castano (nel ruolo del Brigadiere Giovanni Saponara), Giuseppe Pergola, Erminio Truncellito, Giovanni Andriuoli. Ottimo il reparto di scenografia che è stato in grado di ricostruire a Salandra l’arco e la scalinata di Santa Brigida con un alto grado di effetto realistico”. E’ significativo anche che la Skgm, start up sorta con il Bando alla crisi e beneficiaria anche del nuovo avviso, abbia collaborato con la giovane produzione lucana “Mediterranea” a dimostrazione che il comparto riesce a cooperare per prodotti sempre più apprezzati.

Dopo il successo romano per “8 giugno 1976” si prepara la prima in Basilicata a Salandra, paese dell’agente di polizia ucciso e del regista, che Lucana Film Commission e produzione si apprestano ad annunciare durante le feste natalizie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo