|
Montescaglioso:nuove strategie contro il disagio sociale |
---|
5/12/2017 | Sabato 9 dicembre, alle ore 10,30 presso la Sala del Capitolo dell’Abbazia di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso, l’Associazione di promozione sociale L’ULTIMA LUNA incontra gli amministratori per sottoscrivere il Manifesto “Basilicata ZERO Barriere”, uno strumento attraverso cui raggiungere l’obiettivo dell’abbattimento totale delle barriere architettoniche presenti su tutto il territorio in attuazione degli indirizzi e modalità definite dalle normative vigenti e per farne il principale strumento per la pianificazione, la programmazione e il controllo degli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.
Vincenzo Zito, Sindaco del Comune materano, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa affermando che “Il diritto alla mobilità e alla fruizione degli spazi collettivi, mediante l’accessibilità fisica agli stessi, è precondizione necessaria per poter esercitare tutti i diritti di partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità”.
Partendo dalla necessità di tutti coloro che vivono la condizione della disabilità, attraverso l’adesione all’iniziativa, l’Amministrazione Comunale di Montescaglioso, intende affiancare l’Associazione nelle azioni si sensibilizzazione e controllo previste dal manifesto “Basilicata ZERO Barriere”.
“La condivisione del Manifesto –ha dichiarato l’Assessore alla Solidarietà Sociale Francesca Fortunato - non è un atto formale, ma il punto di partenza per realizzare un reale progetto di inclusione sociale al fine di garantire a tutti una partecipazione attiva alla vita della nostra comunità”.
L'Associazione proseguirà nell’attività di sensibilizzazione per concretizzare interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, a tal proposito sono previste iniziative ed eventi in tutti i Comuni della Regione atti a far condividere “Basilicata ZERO Barriere” ad un numero sempre più rilevante di Amministratori locali, Enti pubblici e di cittadini.
APS L’ULTIMA LUNA
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|