|
Ruoti,conferenza su immigrazione lucana |
---|
1/12/2017 | Si parlerà del nostro concittadino l'Ing. Canio Nicola Iacouzzi (nato a Ruoti il 6 Dicembre 1916 e morto il 7 Agosto 2014) ed emigrato ad Escobar (Argentina) negli anni '50, il quale si è subito contraddistinto in vari campi.
Egli è stato fondatore del circolo italiano di Escobar, promotore del Club Italiano “La Dante Alighieri”, uno dei primi organizzatori della manifestazione dei fiori a Escobar, famosa in Argentina come la città dei fiori che ancora oggi porta avanti e promotore di una casa di recupero per bambini disabili.
Inoltre ha realizzato tre pubblicazioni : “La Naia”, dove riporta una testimonianza autentica della sua partecipazione alla campagna di Russia; “ Confidenze” un libro in cui riporta i suoi ricordi di infanzia vissuti in Terra Lucana, e “Miscelanea” un libro di poesie; tutte in bilingue spagnolo-italiano.
Si parlerà anche del progetto realizzato dall'associazione ad agosto in terra Argentina.
Al convegno parteciperanno il Sindaco di Ruoti Dott.ssa Anna Maria Scalise, Il Presidente della Giunta Regionale Franco Mollica, il presidente dei Lucani nel Mondo Aurelio Pace, il Coordinatore del Museo dell'emigrazione e del Centro Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione, Il Prof. Donato Verrastro dell'Università di Basilicata, Vito Antonio Bochicchio presidente dei Ruotesi di “Asociacion Ruotese, Cotagaita 2050 Ramos Mejìa” di Buenos Aires,Flavia Pizzuti che parlerà del personaggio illustre Canio Nicola Iacouzzi, Maria Troiano parlera del progetto emigrazione e Maria Pina De Carlo l'emigrazione, Coordina Felice Faraone.
Associazione Recupero Tradizioni Ruotesi-Miss '48
Felice Faraone
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|