HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti,conferenza su immigrazione lucana

1/12/2017

Si parlerà del nostro concittadino l'Ing. Canio Nicola Iacouzzi (nato a Ruoti il 6 Dicembre 1916 e morto il 7 Agosto 2014) ed emigrato ad Escobar (Argentina) negli anni '50, il quale si è subito contraddistinto in vari campi.
Egli è stato fondatore del circolo italiano di Escobar, promotore del Club Italiano “La Dante Alighieri”, uno dei primi organizzatori della manifestazione dei fiori a Escobar, famosa in Argentina come la città dei fiori che ancora oggi porta avanti e promotore di una casa di recupero per bambini disabili.
Inoltre ha realizzato tre pubblicazioni : “La Naia”, dove riporta una testimonianza autentica della sua partecipazione alla campagna di Russia; “ Confidenze” un libro in cui riporta i suoi ricordi di infanzia vissuti in Terra Lucana, e “Miscelanea” un libro di poesie; tutte in bilingue spagnolo-italiano.

Si parlerà anche del progetto realizzato dall'associazione ad agosto in terra Argentina.

Al convegno parteciperanno il Sindaco di Ruoti Dott.ssa Anna Maria Scalise, Il Presidente della Giunta Regionale Franco Mollica, il presidente dei Lucani nel Mondo Aurelio Pace, il Coordinatore del Museo dell'emigrazione e del Centro Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione, Il Prof. Donato Verrastro dell'Università di Basilicata, Vito Antonio Bochicchio presidente dei Ruotesi di “Asociacion Ruotese, Cotagaita 2050 Ramos Mejìa” di Buenos Aires,Flavia Pizzuti che parlerà del personaggio illustre Canio Nicola Iacouzzi, Maria Troiano parlera del progetto emigrazione e Maria Pina De Carlo l'emigrazione, Coordina Felice Faraone.



Associazione Recupero Tradizioni Ruotesi-Miss '48
Felice Faraone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo