HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT:la Basilicata a BTO per formare al futuro

27/11/2017

La BTO – Buy Tourism Online di Firenze giunge quest’anno alla sua decima edizione e la Basilicata sarà presente anche in questa occasione per cogliere le opportunità che l’evento offre nel settore dell’innovazione, della comunicazione e del marketing turistico.
L’evento è in programma per il 29 e 30 dicembre a Fortezza da Basso con la presenza della Basilicata organizzata dall’APT, che conferma il suo impegno alla guida una numerosa delegazione lucana composta da operatori e studenti in particolar modo, a cui verrà offerto un ricco programma di circa 160 seminari tra i quali poter scegliere temi e novità di maggiore interesse.
“Anche quest’anno – afferma il direttore generale dell’APT Mariano Schiavone – l’attenzione al mondo della scuola rappresenta un’importante linea d’azione per l’Agenzia, che sta strutturando il rapporto con istituti e realtà scolastiche interessate a cogliere le opportunità che la promozione e la comunicazione turistica potranno offrire sempre più al futuro del mercato lucano”.
In questa ottica si rafforza il collegamento tra la partecipazione a BTO e il progetto BTWIC che l’Apt continua a realizzare in Basilicata con le stesse finalità della kermesse fiorentina, dalla quale spesso provengono gli esperti ospiti, i quali quest’anno saranno coinvolti in un format rinnovato – in programma per il 13 e 14 dicembre prossimi – che pone particolare attenzione proprio alle scuole.
Collegamento tra BTWIC (Basilicata Turistica Web Innovazione e Conoscenza) e BTO che sarà al centro anche del seminario che APT Basilicata terrà all’interno del palinsesto scientifico di Firenze, dal titolo “Btwic alle edizioni di BTO – Buy Tourism Online per formare al futuro”, che prevede la partecipazione di scuole lucane già avviate nel percorso di coinvolgimento sui temi del digitale e della promozione turistica ed esponenti dello Iulm, l’Università di Comunicazione e Lingue di Milano con cui l’Apt sta avviando la collaborazione per progetti di comune interesse.
“Gli effetti delle attività di promozione turistica di una destinazione – si legge nella descrizione del panel elaborato con il contributo scientifico di BTO - sono frutti che non maturano a breve termine: seminare oggi può voler dire raccogliere anche dopo un periodo lungo. La Basilicata è una destinazione nuova nel panorama turistico italiano e sta emergendo negli ultimi anni grazie alla bella scoperta che i viaggiatori stanno facendo di questa regione, a partire da Matera. La sfida ora diventa più alta e anche chi si occupa di promozione turistica, soprattutto nel digitale e nel settore dell’innovazione, ha la necessità di porsi nuovi obiettivi. É quello che APT Basilicata sta facendo con il progetto BTWIC (Basilicata Turistica Web Innovazione e la C cambia declinazione ogni anno), rivolto prevalentemente a operatori turistici ma che oggi allarga il suo target offrendo agli studenti la possibilità di formarsi al futuro, di approcciarsi direttamente alle nuove professioni ed immaginarsi operatori della promozione turistica dei prossimi anni. Seminare oggi per raccogliere domani è dunque la ragione per la quale la "C" del 2017 sarà "Conoscenza" e si avvale di relazioni e know how che attingono tanto dal mercato delle professioni quanto dal mondo accademico. BTO è il luogo in cui BTWIC affonda le sue radici, è il luogo di questa sintesi, è un tuffo nel mare del futuro in cui si è obbligati ad imparare a nuotare”.
I dettagli sul programma BTWIC, in programma 13 e 14 dicembre, sul sito www.basilicatturistica.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo