HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche Terranova ha aderito alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

21/11/2017

Anche la fattoria didattica ‘Enzo Tufaro’ di Terranova di Pollino ha aderito alla Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti attraverso un progetto che ci è stato patrocinato dal Comune di Terranova di Pollino e dal plesso terranovese dell'Istituto Scolastico " Nicola Sole". “Le iniziative portate avanti a Terranova- spiega Nunzia Crescenzo, responsabile della didattica della struttura- hanno avuto inizio ieri con laboratori di riciclo creativo e con l'installazione di un mercatino del baratto e dell'usato a scuola con i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado di Terranova di Pollino. Con la nostra azione ci piacerebbe sensibilizzare le istituzioni e la cittadinanza verso un maggior rispetto per l'ambiente che ci circonda attraverso le buone pratiche del riciclo, del riuso e della riduzione dei rifiuti”. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction) è una campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, con il supporto del programma LIFE+, allo scopo di sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della prevenzione dei rifiuti.La SERR si svolge in diversi Stati dell’Unione Europea tra cui Francia, Belgio, Portogallo, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Svezia, Estonia.Anche l’Italia - attraverso il suo Comitato promotore formato da Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Rifiuti 21 Network, Provincia di Torino, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città - rinnova la sua presenza. La campagna è rivolta in modo particolare a pubbliche amministrazioni e enti locali, associazioni e ONG, produttori, industria e mondo delle imprese, istituti scolastici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo