HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche Terranova ha aderito alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

21/11/2017

Anche la fattoria didattica ‘Enzo Tufaro’ di Terranova di Pollino ha aderito alla Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti attraverso un progetto che ci è stato patrocinato dal Comune di Terranova di Pollino e dal plesso terranovese dell'Istituto Scolastico " Nicola Sole". “Le iniziative portate avanti a Terranova- spiega Nunzia Crescenzo, responsabile della didattica della struttura- hanno avuto inizio ieri con laboratori di riciclo creativo e con l'installazione di un mercatino del baratto e dell'usato a scuola con i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado di Terranova di Pollino. Con la nostra azione ci piacerebbe sensibilizzare le istituzioni e la cittadinanza verso un maggior rispetto per l'ambiente che ci circonda attraverso le buone pratiche del riciclo, del riuso e della riduzione dei rifiuti”. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction) è una campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, con il supporto del programma LIFE+, allo scopo di sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della prevenzione dei rifiuti.La SERR si svolge in diversi Stati dell’Unione Europea tra cui Francia, Belgio, Portogallo, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Svezia, Estonia.Anche l’Italia - attraverso il suo Comitato promotore formato da Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Rifiuti 21 Network, Provincia di Torino, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città - rinnova la sua presenza. La campagna è rivolta in modo particolare a pubbliche amministrazioni e enti locali, associazioni e ONG, produttori, industria e mondo delle imprese, istituti scolastici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo