HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’attore e drammaturgo burgentino Dino Lopardo a Firenze con Trapanaterra

20/11/2017

Una eccellenza lucana in scena a Firenze presso il teatro cantiere Florida il 24 novembre per la prima nazionale: lo spettacolo Trapanaterra nato da un’idea di Dino Lopardo di Brienza (PZ) - drammaturgo diplomato al Master in Drammaturgia e Sceneggiatura dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” - che ne ha curato la regia insieme a Mario Russo e la drammaturgia insieme a Rosa Masciopinto, nome importante della scena teatrale italiana. Il progetto è già stato rappresentato in concorsi e rassegne di corti teatrali fra cui il Festival ContAminazioni 2016 e una residenza al Teatro IDRA di Brescia.
L’azione si svolge in una Lucania che genera figli, ma - priva dei mezzi necessari per farli crescere - si affida al padre padrone “ENI- TrapanaTerra” e si rassegna alla distruzione della sua natura, alla malattia e alla morte di chi resta. “Trapanaterra è un viaggio di rimpatrio – racconta l’autore – “il resoconto di una famiglia del Sud distrutta da un destino ineluttabile. Lavoro, corruzione, potere, tradizione, familismo amorale, abbandono e identità culturale sono gli elementi che fanno continuamente staffetta nel testo”.
La musica curata da Mario Russo - suonata dal vivo e con molti strumenti costruiti ad hoc - pur iniziando come rivisitazione contemporanea di arie popolari, si evolve in una composizione assolutamente originale.
per studiare la possibilità di L’illuminazione interna alla scena, studiata con maestria dallo scenografo Andrea Cecchini e il light designer Paolo Vinattieri, è gestita dagli attori stessi, rendendo lo spettacolo completamente autonomo.
La comunicazione social-media e l’organizzazione sono affidate alle giovani attrici Amelia Di Corso e Elena Oliva, co-fondatrice, quest’ultima, dell’associazione culturale MADIEL Teatro – con sede a Brienza (PZ) – che apre la sua attività proprio con l’autoproduzione dello spettacolo Trapanaterra.
Lo spettacolo Trapanaterra sarà in scena al teatro Stabile di Potenza il 26 novembre prossimo nel cartellone degli eventi del Festival delle 100 scale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo