HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’attore e drammaturgo burgentino Dino Lopardo a Firenze con Trapanaterra

20/11/2017

Una eccellenza lucana in scena a Firenze presso il teatro cantiere Florida il 24 novembre per la prima nazionale: lo spettacolo Trapanaterra nato da un’idea di Dino Lopardo di Brienza (PZ) - drammaturgo diplomato al Master in Drammaturgia e Sceneggiatura dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” - che ne ha curato la regia insieme a Mario Russo e la drammaturgia insieme a Rosa Masciopinto, nome importante della scena teatrale italiana. Il progetto è già stato rappresentato in concorsi e rassegne di corti teatrali fra cui il Festival ContAminazioni 2016 e una residenza al Teatro IDRA di Brescia.
L’azione si svolge in una Lucania che genera figli, ma - priva dei mezzi necessari per farli crescere - si affida al padre padrone “ENI- TrapanaTerra” e si rassegna alla distruzione della sua natura, alla malattia e alla morte di chi resta. “Trapanaterra è un viaggio di rimpatrio – racconta l’autore – “il resoconto di una famiglia del Sud distrutta da un destino ineluttabile. Lavoro, corruzione, potere, tradizione, familismo amorale, abbandono e identità culturale sono gli elementi che fanno continuamente staffetta nel testo”.
La musica curata da Mario Russo - suonata dal vivo e con molti strumenti costruiti ad hoc - pur iniziando come rivisitazione contemporanea di arie popolari, si evolve in una composizione assolutamente originale.
per studiare la possibilità di L’illuminazione interna alla scena, studiata con maestria dallo scenografo Andrea Cecchini e il light designer Paolo Vinattieri, è gestita dagli attori stessi, rendendo lo spettacolo completamente autonomo.
La comunicazione social-media e l’organizzazione sono affidate alle giovani attrici Amelia Di Corso e Elena Oliva, co-fondatrice, quest’ultima, dell’associazione culturale MADIEL Teatro – con sede a Brienza (PZ) – che apre la sua attività proprio con l’autoproduzione dello spettacolo Trapanaterra.
Lo spettacolo Trapanaterra sarà in scena al teatro Stabile di Potenza il 26 novembre prossimo nel cartellone degli eventi del Festival delle 100 scale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo