HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’attore e drammaturgo burgentino Dino Lopardo a Firenze con Trapanaterra

20/11/2017

Una eccellenza lucana in scena a Firenze presso il teatro cantiere Florida il 24 novembre per la prima nazionale: lo spettacolo Trapanaterra nato da un’idea di Dino Lopardo di Brienza (PZ) - drammaturgo diplomato al Master in Drammaturgia e Sceneggiatura dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” - che ne ha curato la regia insieme a Mario Russo e la drammaturgia insieme a Rosa Masciopinto, nome importante della scena teatrale italiana. Il progetto è già stato rappresentato in concorsi e rassegne di corti teatrali fra cui il Festival ContAminazioni 2016 e una residenza al Teatro IDRA di Brescia.
L’azione si svolge in una Lucania che genera figli, ma - priva dei mezzi necessari per farli crescere - si affida al padre padrone “ENI- TrapanaTerra” e si rassegna alla distruzione della sua natura, alla malattia e alla morte di chi resta. “Trapanaterra è un viaggio di rimpatrio – racconta l’autore – “il resoconto di una famiglia del Sud distrutta da un destino ineluttabile. Lavoro, corruzione, potere, tradizione, familismo amorale, abbandono e identità culturale sono gli elementi che fanno continuamente staffetta nel testo”.
La musica curata da Mario Russo - suonata dal vivo e con molti strumenti costruiti ad hoc - pur iniziando come rivisitazione contemporanea di arie popolari, si evolve in una composizione assolutamente originale.
per studiare la possibilità di L’illuminazione interna alla scena, studiata con maestria dallo scenografo Andrea Cecchini e il light designer Paolo Vinattieri, è gestita dagli attori stessi, rendendo lo spettacolo completamente autonomo.
La comunicazione social-media e l’organizzazione sono affidate alle giovani attrici Amelia Di Corso e Elena Oliva, co-fondatrice, quest’ultima, dell’associazione culturale MADIEL Teatro – con sede a Brienza (PZ) – che apre la sua attività proprio con l’autoproduzione dello spettacolo Trapanaterra.
Lo spettacolo Trapanaterra sarà in scena al teatro Stabile di Potenza il 26 novembre prossimo nel cartellone degli eventi del Festival delle 100 scale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo